La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, è la prima barriera tra noi e l’esterno e per questo riveste una fondamentale azione nella protezione dell’organismo, nella percezione del dolore, nella regolazione della temperatura interna e ...
Estate, vacanze, caldo, piscina, ma a attenzione: per quanto rilassanti e rinfrescanti, questi luoghi a volte possono lasciare “ricordini” poco piacevoli, tra cui le verruche, ovvero spiacevoli escrescenze cutanee dovute ad uno dei ceppi dell’HPV (Human Papilloma ...
Al ritorno dalle vacanze può capitare di ritrovarsi con delle macchie bianche sulla pelle che rovinano l’abbronzatura: nella maggior parte dei casi non si tratta di un fenomeno pericoloso, ma è fondamentale rivolgersi a uno specialista dermatologo ...
Nei mesi estivi, con le giornate che si fanno più calde e più luminose, tendiamo a passare un tempo maggiore all’aperto rispetto a quanto non facciamo abitualmente durante il resto anno, complici anche i periodi di ...
Che si tratti di mare o di montagna, campagna o città, in questo periodo dell’anno è abbastanza comune doversi difendere da insetti, parassiti, meduse, zecche o infezioni fastidiose, che possono compromettere le nostre vacanze: Gioachino ...
L’alopecia è una malattia autoimmune la cui etimologia deriva dalla parola greca alopex=volpe e si riferisce alla caratteristica dell’animale di cambiare pelo a chiazze. Colpisce il 2% circa della popolazione e le cause sono molteplici: genetiche, ambientali ...
I peli incarniti sono frequenti nelle aree continuamente esposte a depilazioni e rasature, soprattutto se svolte in maniera veloce e poco accurata: ce ne parla il dottor Andrea G. Di Stefano specialista in Dermatologia a G.B. Mangioni Hospital di Lecco, ospedale ...
Durante la stagione estiva diverse persone colgono l’occasione per gite al mare, in montagna e al lago, ma passare troppo tempo al sole, in particolare se non si utilizzano protezioni adeguate, può avere anche una ...
Con la bella stagione si fa più frequente il rischio di procurarsi un’ustione solare: una corretta protezione e adeguate tutele, possono scongiurare il rischio di discromie o peggio lo sviluppo di melanomi. Vediamo come proteggersi e quando preoccuparsi ...
La dermatite seborroica al viso è una patologia infiammatoria grave a carico della pelle che colpisce moltissime persone ogni anno: quali sono le cause della sua comparsa sul viso? È una patologia cutanea che compare a carico ...
Primavera, tempo di rinascita e risveglio, anche per la nostra pelle: ecco come prepararla al meglio all’estate e all’esposizione al sole. “In questa stagione è importante prendersi cura della propria pelle e riservarle particolari attenzioni per 2 ...
La prevenzione del melanoma e dei tumori della pelle si effettua attraverso gli screening periodici dal Dermatologo anche con la dermatoscopia: l’esame che permette l’osservazione dettagliata di ogni neo, macchia o lesione della cute. Melanoma, a quale età è bene ...
Allergie o reazioni a farmaci o cosmetici, punture d’insetto, patologie dermatologiche infiammatorie come ad esempio la dermatite atopica, la psoriasi ed anche patologie di origine differente come la sindrome di Kawasaki possono essere tra le cause principali di irritazioni cutanee estese, ...
Con il termine Iperidrosi si indica un’alterazione della funzionalità del sistema nervoso vegetativo, che porta ad una incontrollata ed eccessiva produzione di sudore, soprattutto nelle zone di ascelle, mani e piedi. Ne abbiamo parlato con ...
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, e come qualsiasi altra parte dell’organismo, può risentire dello stress. Per stress si intende quello stato di affaticamento psico-fisico, indotto sull’organismo da stimoli esterni (stressors) che possono essere di ...