La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, e come qualsiasi altra parte dell’organismo, può risentire dello stress. Per stress si intende quello stato di affaticamento psico-fisico, indotto sull’organismo da stimoli esterni (stressors) che possono essere di ...
La Dermatologia del Policlinico di Milano aderisce alla campagna nazionale ‘Dalla parte della tua pelle’ per sensibilizzare ed informare sulla Dermatite Atopica: in arrivo un open day con consulenze dermatologiche gratuite. Dermatite Atopica, consulenze gratuite ...
La prevenzione del melanoma e dei tumori della pelle si effettua attraverso gli screening periodici dal Dermatologo anche con la dermatoscopia: l’esame che permette l’osservazione dettagliata di ogni neo, macchia o lesione della cute. A quale età è bene iniziare ...
In inverno, per via del freddo, è importante prestare particolare attenzione alla cura della pelle, che può diventare secca: le temperature più basse infatti riducono l’afflusso di sangue alla pelle, con conseguente secchezza a causa di un indebolimento del naturale film ...
Prosegue anche nel 2023 la campagna di prevenzione dei tumori della pelle “RiGuardati Tieni d’occhio la tua pelle” proposta da ASST Garda con il supporto di Carolina Zani Melanoma Foundation. ASST Garda, prevenzione tumori della ...
Potrà sembrare strano, ma per alcuni persone, le basse temperature possono provocare delle reazioni cutanee caratterizzate da pomfi caldi e pruriginosi, gonfiori diffusi e in casi rari shock anafilattico: questa modalità di reagire della cute ...
La psoriasi pustolosa è una patologia cutanea che può presentarsi in maniera eterogenea, come ci spiega il Dottor Remo Gavazzoni, specialista dermatologo dell’Istituto Clinico Città di Brescia: approfondiamo insieme all’esperto. Le diverse forme di psoriasi pustolosa I fenotipi clinici noti ...
L’acne colpisce soprattutto gli adolescenti, maschi e femmine: quali sono le nuove terapie disponibili? Risponde il dottor Maurizio Nudo, responsabile della Dermatologia di Humanitas Castelli di Bergamo. Dottor Nudo, perché l’acne è patologia tipicamente giovanile? “Perché è strettamente correlata agli stimoli ...
Con il termine dermatite si indica genericamente un’infiammazione della pelle causata da vari fattori che scatenano una reazione cutanea: grazie all’aiuto del dottor Mario Valenti, dermatologo in Humanitas Rozzano, vediamo cause, sintomi, diagnosi, rimedi e strategie di prevenzione delle ...
Viso secco e tirato, labbra screpolate, guance rosse e mani ruvide sono le caratteristiche più comuni della pelle in inverno, che risente fortemente delle temperature invernali: come trattare la nostra pelle secca nei mesi più freddi ...
L’Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani (ADOI) ha premiato la Dermatologia dell’Ospedale di Cremona per il miglior poster elettronico dedicato alla Dermatologia Chirurgica. Premiata la Dermatologia di Cremona per il miglior poster elettronico dedicato alla Dermatologia Chirurgica ...
La Rosacea è una dermatosi infiammatoria cronica recidivante che tende a colpire soprattutto gli adulti di carnagione chiara di età compresa fra i 30 e i 50 anni: la dottoressa Sonia Mele, specialista in dermatologia ...
Il fungo delle unghie, in termini medici onicomicosi, è un’infezione che può colpire le unghie di mani e piedi, rendendole bianche o giallastre e indebolendole. Se trascurata può portare anche al disfacimento e al distacco dell’unghia, oltre a ...
Con ottobre riprendono tante attività e si torna alla routine di sempre, ma dopo tanto sole, bagni in mare e magari meno attenzione alla nostra pelle, potrebbe capitare di vedere il nostro incarnato più spento e ...
Melanoma, incontri aperti ai cittadini e screening gratuiti: a Torino torna la campagna di Novartis ‘Oltre la pelle; la prevenzione al centro’, con appuntamento il 7 ottobre all’AOU Città della Salute e della Scienza di ...