La mascherina è diventata, in questi mesi, un dispositivo indispensabile per il contenimento del Virus SARS-CoV-2: indossarla può però provocare problemi dermatologici alla pelle del viso, soprattutto in persone con alterazioni già esistenti. Vediamo di ...
La onlus Salute allo Specchio, collegata al San Raffaele, avvia un programma di seminari online (webinar) dedicati alle pazienti oncologiche, ma non solo, per stare a fianco delle pazienti anche in questo momento di emergenza ...
In Italia soffrono di psoriasi oltre tre milioni di persone: si tratta di una malattia cronica della pelle, che si manifesta con chiazze rossastre e pruriginose, spesso ricoperte di squame argentee. La patologia ha un forte impatto ...
I nei (scientificamente nevi) li abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni, ma spesso dimentichiamo che il melanoma, uno tra i tumori più aggressivi della pelle, può avere un aspetto molto simile, almeno ad occhio nudo: ne parliamo ...
Prendere il sole in modo scorretto, e senza le dovute precauzioni, è dannoso per la nostra pelle e ci espone a rischio di tumori: il più diffuso tumore della pelle è il basalioma, che colpisce soprattutto gli ...
In Italia i dati AIRTum (Associazione Italiana Registri Tumori) parlano di più di 12mila nuovi casi di melanoma ogni anno e l’incidenza è in continua crescita: la dottoressa Calò, dermatologa dell’Ospedale di Niguarda, ci parla di come porre ...
La dermatite atopica, che chiamiamo anche eczema costituzionale, è un’infiammazione cronica o recidivante della pelle, caratterizzata da chiazze rosse e pruriginose: il professor Riccardo Borroni, dell’Unità operativa di Dermatologia in Humanitas e docente di Humanitas University, ci spiega ...
In occasione della Giornata Mondiale della Vitiligine, malattia che colpisce circa 1 milione di persone al mondo, facciamo il punto con lo specialista dermatologo dell’Istituto Clinico Città di Brescia. La vitiligine è una malattia dermatologica ...
Il Dottor Angelo Marzano, dermatologo del Policlinico di Milano, è guarito dal Coronavirus dopo esser stato ricoverato al Sacco il 23 febbraio: oggi dirige uno studio multicentrico sul Covid-19 e sui segni ed esantemi che ...
La Dottoressa Maria Michela Lauriola, dermatologa del Policlinico San Marco e del Centro Diagnostico di Treviglio, ci aiuta a capire e valutare i rischi che possono derivare dall’utilizzo dei cosmetici “naturali” o fitocosmetici. Cosmetici naturali, ...
L’Humanitas Medical Care di Trezzo sull’Adda sabato 9 novembre 2019, dalle ore 9 alle ore 13, apre le porte ai cittadini nel segno della prevenzione: i visitatori potranno godere di consulti medici gratuiti in dermatologia, dietologia, ginecologia e ortopedia. Per tutti i partecipanti, inoltre, sarà ...
La pelle va protetta utilizzando le dovute precauzioni, ma anche l’alimentazione fa la sua parte come ci spiega la dermatologa dell’Ospedale Niguarda. Crema, cappello e protezione: in estate non bisogna trascurare le precauzioni per la ...
Il melanoma è solo una delle neoplasie della pelle e alcuni comportamenti possono ridurre il rischio di sviluppare questo tipo di tumori: ce ne parlano gli specialisti della Dermatologia di Niguarda. In Italia i dati ...
Il dottor Antonello De Bitonto, responsabile dell’unità di dermatologia del Policlinico San Marco, dell’ambulatorio di dermatologia del Policlinico San Pietro e dermatologo di Smart Clinic “Le Due Torri” di Stezzano ci spiega come difenderci dalle zanzare ...
Oggi i tatuaggi sono molto diffusi: ecco i rischi per la pelle e i consigli del Dermatologo Costanzo di Humanitas Rozzano per un approccio consapevole. Disegni floreali, pensieri, testi di canzoni, ricordi di viaggio e ...