Come gestire i cambiamenti nel momento di passaggio da una stagione all’altra perché il cuore possa adattarsi alle nuove condizioni climatiche e di vita: ecco alcuni consigli del cardiologo per affrontare l’autunno. Pregi e difetti ...
Lo stress è una normale reazione fisiologica e psicologica alla pressione o all’aggressione da parte dell’ambiente circostante: combatterlo e ridurlo aiuta a ridurre il rischio cardiovascolare. In termini medici è “la risposta funzionale con cui l’organismo ...
In linea di massima, anche chi convive con una patologia cardiovascolare può andare in vacanza o affrontare un viaggio, e anche il fatto soffrire di cardiopatia coronarica o di insufficienza cardiaca stabile, aver affrontato e ...
Lunedì 17 maggio è la Giornata mondiale contro l’ipertensione, un appuntamento importante per medici e specialisti che si occupano di questa condizione e delle sue conseguenze, ma anche e soprattutto per ricordare a tutti noi che ...
Il Centro De Gasperis organizza mercoledì 30 marzo un evento speciale, dedicato al rischio cardiovascolare: con gli specialisti si parlerà di prevenzione, colesterolo, trigliceridi, dieta, terapie attuali e terapie future. De Gasperis, un evento aperto ...
Un vademecum stilato dalla Fondazione Centro Cardiologia e Cardiochirurgia De Gasperis per godersi il Natale senza strapazzare il cuore: cosa mangiare, come fare la spesa correttamente, come comportarsi nel modo giusto a tavola e oltre. ...
Oggi, 29 settembre, è la Giornata Mondiale del Cuore: una campagna globale di informazione e sensibilizzazione sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, promossa dalla World Heart Federation attraverso una comunità di oltre 200 organizzazioni e fondazioni che operano in ...
Il Dottor Fabrizio Oliva, Direttore della Cardiologia 1 Emodinamica nell’ambito del Dipartimento Cardiotoracovascolare dell’Ospedale Niguarda, è stato nominato Presidente designato dell’Associazione Nazionale dei Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO), associazione no profit formata da Cardiologi Italiani che operano ...
La prestigiosa rivista scientifica The Lancet ha pubblicato il primo rapporto sulle malattie cardiovascolari nelle donne. Il rapporto The Lancet Women and Cardiovascular Disease Commission: reduce the global burden by 2030, presentato il 16 maggio al convegno dell’American ...
Secondo i dati CNT sulla Qualità dei trapianti di cuore in Italia, malgrado la pandemia, il Cardiocenter dell’Ospedale Niguarda, sostenuto dalla Fondazione De Gasperis, è primo per numero di trapianti cardiaci, con una sopravvivenza dell’83.6% a 1 anno ...
La cosiddetta camminata nordica, o nordic walking, nasce in Finlandia negli anni ’60 ed è la camminata amica del cuore: il cardiologo del Centro Cardiologia e Cardiochirurgia A. De Gasperis ci parla dei suoi benefici. ...
È arrivato il momento di partire per le vacanze estive, ma come regolarsi in caso di patologie cardiovascolari e cosa fare prima di partire? Ecco la risposta della Fondazione A. De Gasperis. Quanto patologie, interventi ...
In occasione di “Piano City Milano”, evento culturale cittadino che porta la musica classica nei luoghi più inconsueti della città, la musica sarà protagonista anche all’ospedale Niguarda. Case, cortili, stazioni, tram, barche, musei, parchi e ...
La Fondazione Angelo De Gasperis sostiene il Dipartimento Cardiotoracovascolare (cardiochirurgia e cardiologia) dell’ospedale Niguarda di Milano nella diffusione della cultura medico scientifica dal lontano 1968. Quando fu istituita aveva un obiettivo immediato e concreto: era necessario ampliare ...