Nasce “I primi 1000 giorni“, uno spazio di informazione rivolto a genitori, cittadini, decisori, pediatri e ricercatori per comprendere gli effetti dell’esposizione ambientale nei primi 1000 giorni di vita del bambino e sottolineare l’importanza di crescere ...
Quando fumiamo tabacco entriamo in contatto con all’incirca 4800 sostanze, alcune delle quali si sviluppano solo durante la combustione, mentre altre sono già presenti a sigaretta spenta: approfondiamo l’argomento con la dottoressa Licia Siracusano, coordinatrice del Centro Antifumo di ...
Al Papa Giovanni XXIII di Bergamo otorino e chirurgo plastico lavorano in tandem per ricostruire la lingua dopo l’asportazione di un tumore alla lingua: sono già sei i casi trattati con successo, l’ultimo dei quali ...
Lo stress è la risposta psicologica e fisiologica che il nostro organismo attua di fronte a situazioni della vita valutate come eccessive o pericolose, ma può causare tumori? C’è un legame tra questi due mondi così complessi? Ne ...
Uno studio dell’èquipe di Urologia di Humanitas, diretta dal Professor Giorgio Guazzoni, ha indagato l’efficacia della gemcitabina (un farmaco chemioterapico) in un gruppo specifico di pazienti con tumore alla vescica non muscolo invasiva. Il trattamento convenzionale e la chirurgia La ...
Domenica 31 maggio è il World no tobacco day, la Giornata senza Tabacco indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. “C’è una pandemia in atto che causa ogni anno 6 milioni di morti premature e per cui ...
A partire dai dati attualmente disponibili, medici e ricercatori ipotizzano che il fumo possa aumentare il rischio di sviluppare gravi conseguenze per infezione da Coronavirus: Giulia Veronesi, direttrice del Programma Strategico di Chirurgia Robotica Toracica ...
Secondo l’ultimo report sul fumo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, diffuso in occasione del “World No Tobacco Day”, il numero dei fumatori in Italia non diminuisce. A più di 15 anni dalla Legge Sirchia – la misura a oggi più drastica ...
Le sigarette tradizionali ormai non hanno più segreti e sono state in parte sostituite da quelle elettroniche delle quali sappiamo ancora poco: abbiamo chiesto un parere a riguardo al dottor Claudio Sorino, pneumologo dell’Ospedale Sant’Anna ...
Nei centri specializzati, tra i quali l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), si può trattare il tumore iniziale della laringe senza perdere le funzionalità fondamentali: parlare, mangiare, respirare. La Divisione Testa e Collo dell’Istituto Europeo di ...
Si rinnova anche quest’anno l’adesione dell’ASST Papa Giovanni XXIII alla Giornata Mondiale Senza Tabacco: informazioni sui danni provocati dal fumo, test gratuiti e omaggi. Venerdì 31 maggio all’Ospedale di Bergamo, nei pressi dell’ingresso Est, sarà allestito – ...
Humanitas, in occasione della Giornata Mondiale Senza Tabacco, lancia la campagna “Spegni la tua voglia di fumare con un sorso d’acqua“: una sfida che punta ad aiutare i fumatori a cambiare il proprio stile di ...
L’ASST di Cremona organizza eventi aperti alla popolazione in occasione della Giornata Mondiale Senza Tabacco. In occasione della Giornata Mondiale Senza Tabacco, l’ASST di Cremona propone una serie di iniziative volte a far conoscere ai cittadini ...
L’evento itinerante “Il Tour della Salute” nasce con lo scopo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di uno stile di vita sano ed equilibrato per prevenire malattie croniche. L’edizione 2019, vedrà la farmacia territoriale in quanto “farmacia dei ...