In seguito all’apertura dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio, gli accessi e i servizi degli ospedali coinvolti nel trasferimento, l’Istituto Clinico Sant’Ambrogio e l’Istituto Ortopedico Galeazzi, e confluiti nel nuovo Ospedale, subiscono delle variazioni. Ecco quel che devi sapere sull’apertura ...
La protesi monocompartimentale è la soluzione più adatta per curare la gonartrosi, una malattia degenerativa e invalidante del ginocchio. Sono molte le persone che vengono colpite in modo importante da quella che viene chiamata gonartrosi, in ...
Sono passati 3 anni e mezzo dal via libera alla costruzione del nuovo IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio all’interno dell’area MIND (Milano Innovation District) presso Rho Fiera: la nuova struttura aprirà le porte a cittadini e pazienti a partire ...
Il gonfiore e il conseguente ingrossamento di piedi e caviglie, se da una parte può trattarsi di un fenomeno abbastanza comune, dall’altra può costituire anche un sintomo di gravi patologie: ne parliamo meglio assieme al Dottor Pierluigi Vandone, ...
Con la primavera, l’allungarsi delle giornate e le temperature più gradevoli, sono milioni le persone che, abbandonato il divano, ricominciano (o cominciano) a fare attività fisica all’aria aperta: se non si è allenati o se ...
La Sindrome di Tourette è una patologia nient’affatto rara che, secondo i dati ISS, affligge circa l’1% della popolazione, con esordio giovanile ed adolescenziale, tant’è che può essere definita malattia del neurosviluppo: che caratterizza, dunque, le fasi di ...
La lesione al menisco è una delle lesioni più frequenti che si verificano nel ginocchio, soprattutto nello sportivo: vediamo quali sono i sintomi, le cure e i tempi di recupero insieme al dottor Roberto Pozzoni, responsabile del Centro di Traumatologia ...
La spina calcaneare, in termini scientifici conosciuta come entesite calcifica, è la deposizione di sali di calcio all’origine dei tendini, nella fascia plantare, proprio sotto il tallone: parliamo di cause, diagnosi e trattamenti con il professor Antonio Serafin, responsabile del Servizio ...
Il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) è uno dei tanti virus che fanno parte delle sindromi influenzali invernali e che colpisce prevalentemente bambini sotto i due anni di età: vediamo come riconoscerlo, diagnosticarlo e trattarlo. Dopo il Covid, il ...
La malattia da Herpes Zoster, o ‘Fuoco di Sant’Antonio’, si manifesta a causa di un virus con microlesioni cutanee e dolore: il dottor Massimo Barbieri, responsabile del Servizio di Terapia del Dolore dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, ...
L’acondroplasia o nanismo rende gli arti più corti rispetto al busto: l’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, con la sua Unità operativa di Ortopedia Pediatrica, rappresenta un centro di eccellenza e di riferimento per il trattamento dell’acondroplasia e l’allungamento ...
L’artrosi delle mani se non controllata può degenerare rapidamente e rendere difficili movimenti semplici: il dottor Alberto Lazzerini, responsabile dell’Unità operativa di Chirurgia della Mano all’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi e chirurgo della mano presso Casa di Cura La ...
L’intelligenza artificiale è un argomento di cui si discute ormai da decenni, già da prima degli anni ’50 e, in qualche modo il nome evoca strumenti fantascientifici, da film ai confini con la realtà: il ...
Da 5 anni al Galeazzi è in corso un progetto di Machine Learning applicato all’ortopedia (apprendimento automatico) per ottenere diagnosi più accurate. La parola ai suoi ricercatori. Da 5 anni, presso l’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, l’ingegner Fabio ...
I trattamenti di medicina rigenerativa sono indicati per curare le malattie a carico di articolazioni, tendini o legamenti degli sportivi: ce ne parla il dottor Federico Valli, chirurgo ortopedico presso l’Unità C.A.S.C.O. – Chirurgia Articolare ...