Pressione arteriosa e reni sono legati a doppio filo: i reni controllano la pressione sanguigna e regolano il volume circolante (regolando l’eliminazione di acqua e sodio), la vasodilatazione e la vasocostrizione, determinando così rispettivamente l’abbassamento e ...
Sono circa 2000 i ricoveri registrati ogni anno presso la struttura di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale di Vimercate, in ASST Brianza: durante la stagione del Covid la sua attività non è stata mai ridotta o ...
Dopo due anni di ricerca e sperimentazione si conclude il progetto InterACTIVE-HD 2-0, la piattaforma nata con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti in dialisi e rendere uniforme il trattamento sul territorio, attraverso la ...
In occasione della Giornata mondiale del rene, ASST Brianza e ASST Garda organizzano una giornata di eventi, esami e screening gratuiti aperti a tutti. Ecco il programma. Una buona salute dei reni per tutti: questo ...
La SC Nefrologia Dialisi e Abilitazione al Trapianto del San Matteo di Pavia, in collaborazione con la SC Nefrologia e Dialisi dell’Istituto Maugeri, parteciperà attivamente alla campagna di sensibilizzazione della Giornata Mondiale del Rene, rivolta alla ...
È attivo da questo mese nella Nefrologia di ASST Sette Laghi un nuovo ambulatorio, dedicato allo studio metabolico e nutrizionale della calcolosi renale. ASST Sette Laghi, nefrologia: nuovo ambulatorio per lo studio della calcolosi renale ...
Si stima che circa il 10% della popolazione soffre di malattia renale cronica e che la mortalità correlata alle malattie renali continui ad aumentare ogni anno, tanto che si prevede che sarà la quinta principale causa di ...
Emodialisi anche a domicilio: da qualche giorno la struttura di Nefrologia e Dialisi del Carlo Poma di Mantova offre questa possibilità aggiuntiva ai pazienti che hanno esigenze di maggiore flessibilità negli orari e negli spostamenti, ...
All’Ospedale di Circolo di Varese è stato effettuato un “trapianto crossover”, una donazione di rene da vivente, che tecnicamente si chiama donazione crociata a catena in programma DEC-KC, che ha permesso a una giovane donna ...
Il numero di settembre dell’American Journal of Transplantation ha dedicato copertina e editoriale al Paper dello studio che ha come autore Giuseppe Castellano, direttore della Nefrologia, Dialisi e Trapianti di Rene del Policlinico di Milano: lo studio ...
Un brevetto del Policlinico di Milano inventa il formaggio per i pazienti con insufficienza renale: ecco FriP, una nuova modalità di produzione che rende questi alimenti finalmente accessibili anche ai pazienti con insufficienza renale o ...
Oggi è la Giornata Mondiale del rene, una campagna di sensibilizzazione globale volta ad aumentare la consapevolezza dell’importanza dei nostri reni e l’importanza della prevenzione. La Giornata Mondiale del Rene si svolge ogni anno. In tutto il ...
Il più grande regalo di Natale: una mamma infermiera di dialisi dona un rene al figlio dializzato nel suo reparto, trapiantato presso l’ospedale Molinette di Torino. Il più grande regalo di Natale. Donare due volte ...
La Sindrome Emolitica Uremica (SEU) è una patologia che colpisce i bambini e può essere letale, ma il 90% se curato correttamente può guarire: al Policlinico di Milano c’è un centro specializzato. Potremmo presentare la ...
Dopo quasi un anno di lavoro ieri, giovedì 11 novembre, con grande orgoglio, Fondazione Forma ha consegnato alla Città della Salute e della Scienza di Torino l’Area di Degenza della Nefrologia e della Gastroenterologia dell’Ospedale ...