La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, e come qualsiasi altra parte dell’organismo, può risentire dello stress. Per stress si intende quello stato di affaticamento psico-fisico, indotto sull’organismo da stimoli esterni (stressors) che possono essere di ...
Viso secco e tirato, labbra screpolate, guance rosse e mani ruvide sono le caratteristiche più comuni della pelle in inverno, che risente fortemente delle temperature invernali: come trattare la nostra pelle secca nei mesi più freddi ...
Al Policlinico San Matteo di Pavia, da qualche mese, anche i papà dei neonati da taglio cesareo possono effettuare, qualora lo richiedano e le condizioni del neonato lo permettano, il contatto pelle a pelle (skin to skin) con la propria ...
Con ottobre riprendono tante attività e si torna alla routine di sempre, ma dopo tanto sole, bagni in mare e magari meno attenzione alla nostra pelle, potrebbe capitare di vedere il nostro incarnato più spento e ...
Le vacanze sono ormai arrivate: con la dermatologa vediamo quali sono i falsi miti da sfatare e quali le abitudini corrette per un’abbronzatura sana, che non ha effetti negativi sulla nostra salute e sulla nostra ...
Nei mesi estivi, con le giornate che si fanno più calde e più luminose, tendiamo a passare un tempo maggiore all’aperto rispetto a quanto non facciamo abitualmente durante il resto anno, complici anche i periodi di ...
Riconoscere il proprio tipo di pelle è fondamentale per assicurarsi la miglior cura, e questo vale tanto per gli uomini, quanto per le donne: vediamo come riconoscerla e curarla con il dottor Michele Cardone, dermatologo in ...
La pelle dei bambini è quella più delicata di tutte e deve essere trattata con particolare attenzione: vediamo come proteggerla insieme al dotto Maurizio Nudi, Responsabile del servizio di Dermatologia in Humanitas Castelli a Bergamo. Uno scrupolo che vale ...
Le macchie della pelle sono lesioni tipiche della cute, che possono presentarsi in tutto il corpo con colori diversi: con il Dottor Gianluca Mio, dermatologo presso Primus Forlì Medical Center, parliamo dell’origine delle macchie bianche e come ...
La mappatura dei nei è la principale procedura dermatologica utilizzata nella prevenzione e nella diagnosi precoce dei tumori della pelle, in particolare del melanoma: vediamo come avviene una visita dermatologica per la prevenzione dei tumori cutanei e della valutazione ...
D’inverno il freddo mette a dura prova le zone della pelle più delicate e quelle più esposte alle basse temperature, provocando situazioni di viso secco e tirato, labbra screpolate, guance rosse e mani ruvide: la dottoressa Marzia Baldi, responsabile degli Ambulatori di Dermatologia di Humanitas Gavazzeni di Bergamo, ...
Le vacanze estive sono uno dei momenti più attesi dell’anno, per il relax che permette di liberarsi dallo stress del lavoro e dalle preoccupazioni quotidiane, ma si torna spesso non solo con la pelle abbronzata, ma anche secca, disidratata, ...
La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è una vitamina idrosolubile, che si scioglie in acqua, non si accumula nell’organismo, di conseguenza deve essere introdotta quotidianamente attraverso l’alimentazione e viene eliminata con le urine: con l’aiuto della Dott.ssa ...
Si parla spesso di pelle sensibile e pelle reattiva come se fossero la stessa cosa: il Dottor Antonio Ascari Raccagni, specialista in Dermatologia di GVM Care & Research, ci spiega qual è la differenza e come ...
La dermatite atopica (DA) è una patologia infiammatoria cronica della pelle: con Silvia Ferrucci, dermatologa del Policlinico di Milano esperta in dermatite atopica, parliamo di ricerca, cure e terapie. Una volta era ritenuta esclusiva della età ...