Il caldo afoso dei mesi estivi può essere fastidioso per molti, ma addirittura pericoloso per i cardiopatici e chi soffre di problemi cardiovascolari: la dottoressa Valentina Mantovani, cardiologa dell’unità di Cardiologia Clinica dell’IRCCS Policlinico San Donato, ci dà ...
Pressione arteriosa e reni sono legati a doppio filo: i reni controllano la pressione sanguigna e regolano il volume circolante (regolando l’eliminazione di acqua e sodio), la vasodilatazione e la vasocostrizione, determinando così rispettivamente l’abbassamento e ...
L’ipertensione arteriosa, comunemente detta anche ‘pressione alta’, è una condizione caratterizzata dall’elevata pressione del sangue all’interno delle arterie: quali sono i sintomi, cosa fare e come e curarla. Una condizione spesso silente, come dimostra anche un ...
La pressione arteriosa è la pressione esercitata dal sangue, pompato dal cuore, sulla parete delle arterie che distribuiscono il sangue stesso nell’organismo: quali sono i valori soglia dell’ipertensione e come si misura correttamente la pressione ...
Si alzano le temperature, l’umidità e il vento caldo fanno padroni delle giornate estive: come gestire l’abbassamento della pressione arteriosa, la cosiddetta “pressione bassa”?Agli aspetti positivi della stagione più calorosa dell’anno, si accompagnano quelli negativi ...
Si articola ulteriormente l’offerta di monitoraggio sanitario a distanza di pazienti afferenti all’Ambulatorio di Cardiologia dell’Ospedale di Comunità di Giussano, in ASST Brianza: è ora attivo il servizio di telemedicina con monitoraggio a distanza della ...
Siamo nel mezzo della Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale, che ricorre tra il 14 e il 20 Marzo: obiettivo informare e sensibilizzare su un utilizzo corretto del sale per proteggere il cuore ...
Il caldo estivo è solito causare cali di pressione, accompagnati da uno stato di malessere e di spossatezza. Sono eventi molto comuni in estate. La causa è la vasodilatazione indotta dalle alte temperature, in combinazione con altri elementi ...
L’infarto del miocardio è un evento cardiovascolare provocato nella maggior parte dei casi dall’ostruzione di un’arteria coronarica: tra i fattori di rischio rientra anche lo stress, ma in che misura lo stress quotidiano può concorrere allo sviluppo ...
Dal 26 aprile 2021, nell’area centrale dell’IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni è attivo il nuovo CardioPoint, un corner ad accesso gratuito per la prevenzione cardiovascolare e senza prenotazione, che vi permetterà di conoscere il vostro rischio cardiovascolare. Le ...
Il calo di pressione è un disturbo molto comune, che possiamo avvertire quando cambiamo posizione bruscamente, per esempio alzandoci da sdraiati o passando dalla posizione seduta a quella eretta: vediamo di cosa si tratta e cosa fare ...