La psicologa ci spiega perché è importante essere felici e come cercare la felicità in ognuno di noi. Il 20 marzo di ogni anno ricorre in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Felicità. Istituita nel ...
La primavera è ormai arrivata e con lei gli scombussolamenti emotivi da cambio di stagione: si tratta di sensazioni che, se circoscritte ad un periodo limitato e non eccessivamente invalidanti per chi le vive, sono assolutamente normali. Tuttavia, ...
L’anoressia nervosa è un disturbo alimentare che comporta un’eccessiva valutazione del peso e della propria forma corporea, a causa della quale viene ridotto l’apporto di alimenti e, conseguentemente, il peso tende a diminuire arrivando a essere notevolmente inferiore ...
La meteoropatia (o Disturbo Affettivo Stagionale) si manifesta ciclicamente con sintomi come alterazioni del tono dell’umore, sonnolenza e stanchezza che compaiono durante i cambi di stagione, in particolare nel periodo autunnale e invernale, per poi migliorare avvicinandosi alla primavera. ...
ASST Spedali Civili di Brescia attiva la figura dello Psicologo di Base a favore dei cittadini che afferiscono al territorio di ASST Spedali Civili in risposta ai bisogni assistenziali di base di natura psicologica. Lo Psicologo di ...
“Uso problematico di Internet” (Problematic Internet Use) o “Dipendenza patologica da Internet” (Internet Addiction Disorder) sono due modi con cui definiamo delle dipendenze comportamentali, dunque non correlate a una sostanza ma a un’abitudine, ovvero l’utilizzo del ...
L’autostima è una delle componenti fondamentali per stare bene psicologicamente, per avere relazioni soddisfacenti, per potersi porre degli obiettivi e fare del proprio meglio per raggiungerli: lo specialista ci spiega come aumentare il proprio livello di autostima. ...
La schizofrenia è una malattia psichiatrica che colpisce le persone in età giovanile, con una prevalenza ed incidenza limitate, ma con conseguenze croniche importanti sulle persone che ne soffrono, se non curate adeguatamente: quali sono i sintomi ...
In diverse fasi della vita, è normale che le persone soffrano momenti di stress, ansia, sbalzi d’umore o altre forme di disagio emotivo: in certi casi, per superare queste situazioni, è utile e necessario avvalersi ...
Venerdì 4 marzo 2022 è la Giornata mondiale dell’obesità, un’iniziativa promossa dall’Associazione Europea per lo Studio dell’Obesità (EASO), che si tiene lo stesso giorno in tutte le parti del mondo: Auxologico propone diverse iniziative, consulti di persona e ...
Il Governo ha inserito nel Decreto Milleproroghe il Bonus psicologo, un sostegno per chi vuole intraprendere un percorso terapeutico. Vediamo di cosa si tratta, quali sono i requisiti e come richiederlo. Bonus psicologo: i requisiti ...
Il progetto di umanizzazione delle cure “Umana-Mente”, applicato al Policlinico San Donato, si rivolge a pazienti ricoverati Covid, cardiopatici e al personale sanitario per dare loro supporto psicologico in questo periodo di pandemia. Dopo 1 ...
Dal gennaio 2017 è attivo, presso l’Ospedale San Gerardo di Monza, un servizio dedicato alla sorveglianza ginecologica per le donne portatrici di mutazione genetica dei geni BRCA, diretto dal prof. Robert Fruscio della UOC di ...
La fame nervosa o emotiva è un disturbo legato al cibo, aumentato ulteriormente durante la pandemia: la psicologa del Policlinico San Marco e del Centro di Chirurgia dell’Obesità della stessa struttura, ci spiega come si scatena la fame nervosa, ...