L’Unità Operativa di Radiologia dell’Ospedale di Cremona si arricchisce di una nuova apparecchiatura di ultima generazione (Luminos dRF Max) per eseguire fluoroscopie e indagini radiologiche tradizionali. Si tratta di un sistema digitale molto avanzato acquisito grazie ...
L’Unità di Radiologia Diagnostica e Interventistica dell’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio mette a disposizione tecnologie all’avanguardia per offrire ai pazienti diagnosi sempre più rapide e precise: il fiore all’occhiello di questa unità sono i macchinari TAC e Risonanza Magnetica ...
ASST Mantova ha comunicato la conclusione dei lavori di ristrutturazione nel reparto di radiologia e Diagnostica dell’ospedale di Asola. Mantova, Radiologia di Asola: ristrutturazione al completo Sono terminati i lavori di ristrutturazione, nel reparto di Radiologia ...
Le indagini di radiologia sono indispensabili per studiare l’interno del nostro corpo, diagnosticare problematiche o patologie o pianificare interventi ma molti pazienti si chiedono se queste indagini radiologiche possano essere pericolose: per eseguirle infatti vengono emesse delle ...
Dal 1° luglio 2024 i referti degli esami radiologici effettuati presso l’ospedale San Gerardo di Monza si leggono con un click. San Gerardo di Monza, ritiro referti radiologici online Accedendo al link https://portaleradiologia.irccs-sangerardo.it è possibile consultare ...
È partito il cantiere all’Ospedale di Cremona per l’installazione di una nuova apparecchiatura in Radiologia. Cremona, in arrivo una nuova apparecchiatura per la Radiologia Da lunedì 24 giugno 2024 lavori in corso nella Radiologia di Cremona ...
L’Ospedale di Cremona avrà presto una risonanza magnetica ad alto campo (3 Tesla) che consentirà di avere immagini ad altissima risoluzione per diagnosi ancora più precise, soprattutto in ambito neurologico. Una notizia importante e decisamente ...
Le ricerche di due giovani radiologi del Gemelli di Roma sono state pubblicate sul sito internazionale di radiologia AuntMinnie: obiettivo analizzare come l’intelligenza artificiale stia trasformando la diagnostica radiologica in senologia per migliorare la cura ...
Non solo problematiche cardiovascolari: individuare precocemente lesioni tumorali toraciche è un’opportunità, poco nota ma spesso risolutiva, della TAC del cuore e delle coronarie. TAC Cuore: l’utilizzo nella diagnosi precoce delle lesioni tumorali toraciche La TAC cardiosincronizzata è diventata, ...
È entrata in funzione nel reparto di Radiologia della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza una nuovissima apparecchiatura di Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) di ultima generazione, dotata di un modernissimo sistema di ricostruzione ...
I mezzi di contrasto (mdc), o liquidi di contrasto, sono sostanze utilizzate nell’ambito della diagnostica per immagini che aiutano esami già a elevata risoluzione come, ad esempio, TAC e Risonanza Magnetica, a migliorare la qualità delle immagini, mettendo ...
Da qualche giorno primario facente funzione della struttura di Radiologia dell’Ospedale di Carate Brianza, in ASST Brianza, è Farideh Sajadidehkordi, da dieci anni in attività presso il presidio di via Mosè Bianchi. In precedenza aveva operato ...
È entrata in funzione nei giorni scorsi la nuova TAC a servizio, all’ospedale Sant’Anna di Como, dell’unità operativa di Radiologia, diretta dal dottor Lorenzo Moramarco. Sant’Anna di Como, in funzione la nuova TAC della Radiologia L’Ospedale ...
Entrerà in funzione a fine maggio la nuova TAC a 256 strati dell’ospedale Sant’Anna di Como, in ASST Lariana: il suo collaudo seguirà quello del nuovo mammografo, appena entrato in funzione. ASST Lariana, nuova TAC ...