“Dare voce alla popolazione anticoagulata”: è il progetto del Policlinico San Donato che attraverso un sondaggio on line ha l’obiettivo di monitorare i pazienti TAO, comprendere bisogni e difficoltà durante l’emergenza sanitaria. L’impatto della pandemia ...
Il Direttore Scientifico dell’IRCCS Policlinico San Donato, Dottor Lorenzo Menicanti, per i prossimi tre anni sarà alla Presidenza della Rete Cardiologica, il più grande network italiano di ricerca in ambito cardiovascolare, promosso dal Ministero della Salute. ...
Il Policlinico San Donato ha testato una nuova tecnologia che azzera il rischio di infezione da mycobacterium chimaera durante interventi di cardiochirurgia complessa su adulti e bambini. Durante molti interventi di cardiochirurgia “a cuore aperto” è necessario fare ricorso ...
L’IRCCS Policlinico San Donato è tra i migliori 50 ospedali al mondo specializzati in cardiologia. L’importante riconoscimento dell’eccellenza cardiologica dell’ospedale di Gruppo San Donato anche a livello internazionale arriva dalla classifica World’s Best Specialized Hospitals 2021, stilata dalla rivista ...
Dal 9 all’11 ottobre oltre 100 ospedali Bollini Rosa e presidi dedicati alla salute mentale apriranno le porte e organizzeranno attività ed eventi in occasione del H-Open Weekend della Salute Mentale. Ecco gli appuntamenti a Milano ...
Stimola uno stile di vita meno sedentario, segnala comportamenti potenzialmente dannosi e rileva anomalie del ritmo cardiaco: ecco come il nostro smartwatch può essere un prezioso e comodo alleato per tenere sotto controllo la salute ...
Intervento record al Policlinico San Donato: è stato eseguito il primo intervento italiano di impianto di valvola mitrale in endoscopia con tecnologia 3D. Il paziente già in reparto dopo qualche ora di cure intensive. Una ...
Dopo lo stop legato all’emergenza Covid, all’IRCCS Policlinico San Donato riparte a pieno regime l’attività chirurgica e ambulatoriale in ambito ortopedico: una ripartenza che vede una rinnovata unità operativa di Ortopedia, composta da un’équipe multispecialistica, guidata dal Dott. Augusto ...
I consigli della cardiologa del Policlinico San Donato per vacanze al mare o in montagna in sicurezza e all’insegna della salute del cuore. Alte temperature, passeggiate, rischio disidratazione: i pazienti cardiopatici devono prestare attenzione alla salute del ...
Durante l’emergenza COVID la biobanca del Policlinico San Donato ha contribuito significativamente agli studi sugli effetti cardiovascolari del SARS-CoV-2. Vediamo insieme cos’è BioCor e quali sono gli obiettivi della ricerca scientifica. BioCor è il nome della ...
Arriva dagli Istituti Ospedalieri Bergamaschi (Policlinico San Pietro e Policlinico San Marco) il protocollo S.T.O.P. con l’obiettivo di ‘fermare’ insieme un’eventuale seconda ondata di COVID-19: una rinnovata alleanza tra ospedale e Medici di Medicina Generale del territorio ...
A luglio il Policlinico San Donato, Policlinico San Pietro e gli Istituti Clinici Zucchi offrono visite gratuite per le donne tra cui visite ginecologiche e visite cardiologiche: ecco il calendario e come prenotarsi. Dal 13 ...
Il dottor Massimo Chessa, cardiologo al Policlinico San Donato, ci da il suo parere in merito alla possibile correlazione tra coronavirus e la rara sindrome pediatrica di Kawasaki. Una malattia rara, che colpisce tipicamente i ...