Ogni anno sono molte le persone che subiscono incidenti o infortuni durante la pratica di sport invernali: sci, snowboard, pattinaggio, ma anche semplici passeggiate sulla neve possono nascondere insidie con danni traumatici conseguenti, soprattutto a danno ...
È importante che anche l’alimentazione in inverno segua un regime salutare, a base di prodotti di stagione: quali alimenti prediligere e come regolarsi durante la stagione più fredda dell’anno? Lo abbiamo chiesto al dott. Roberto Mele, Nutrizionista ...
Il San Raffaele si è aggiudicato tre ERC Consolidator Grant 2024: premiati i ricercatori Daniela Cesana, con l’IRCCS Ospedale San Raffaele, e Alessio Cantore e Daniela Latorre, con l’Università Vita-Salute San Raffaele. Il San Raffaele ...
In occasione della Giornata mondiale contro l’HIV l’ospedale San Raffaele organizza diverse iniziative aperte al pubblico. Giornata mondiale HIV 2024: le iniziative del San Raffaele L’infezione da l’HIV continua a rappresentare ancora oggi, anche in Italia, ...
Il prossimo 29 novembre si rinnova ancora una volta l’iniziativa per diffondere l’abitudine ai test ripetuti per individuare precocemente HIV e HCV a Milano, Varese e province: i check-up si potranno fare liberamente, gratis e in forma anonima ...
A seguito di una rivalutazione della sua iniziale opinione negativa, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso parere positivo sull’immissione in commercio di lecanemab, anticorpo monoclonale diretto contro la ...
Lo screening prenatale basato su DNA fetale è una tipologia di indagine, molto diffusa e non invasiva, che analizza i frammenti del DNA fetale circolante presente nel sangue materno per individuare l’eventuale presenza di anomalie cromosomiche da indagare ...
Un nuovo studio condotto all’IRCCS Ospedale San Raffaele e Università Vita-Salute San Raffaele, in collaborazione con la New York University e prestigiosi centri di ricerca italiani (Università di Padova, Università di Trento, IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Università di Ferrara), apre ...
L’Unità di Radiologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele è stata uno dei primi centri in Italia a implementare l’uso della risonanza magnetica multiparametrica (mpMRI) della prostata, affermandosi sempre di più come centro all’avanguardia nella diagnostica per immagini. San Raffaele, ...
Ricerca: ecco un nuovo studio condotto all’IRCCS Ospedale San Raffaele apre nuove prospettive per il trattamento dell’epilessia, una delle più comuni malattie neurologiche che colpisce 50-60 milioni di persone, circa l’1% della popolazione mondiale. Epilessia, ricerca: al ...
Il parco macchine dell’IRCCS Ospedale San Raffaele si amplia, accogliendo 2 strumentazioni tra le più avanzate e innovative sul mercato: la TC Photon counting e una Risonanza Magnetica 3 Tesla di ultimissima generazione e con intelligenza artificiale. San ...
L’arresto cardiaco extra-ospedaliero rappresenta una delle principali cause di mortalità e disabilità in Italia, con circa 60 mila casi all’anno: al San Raffaele di Milano è stato attivato un nuovo centro specializzato nell’arresto cardiaco. Al San ...
L’IRCCS Ospedale San Raffaele si dota di una delle ultime innovazioni tecnologiche: il cosiddetto robot Da Vinci SP (single-port), un macchinario rivoluzionario che ridefinisce gli standard della chirurgia mininvasiva robotica, promettendo maggiore precisione, minore invasività e un ...
Lo European Research Council (ERC) ha annunciato i vincitori degli Starting Grant 2024: tra loro i ricercatori San Raffaele Irene Franco, Project Leader presso la Molecular Genetics of Renal Disorders Unit, Attya Omer e Samuele Ferrari, rispettivamente ricercatrice post-dottorato e project leader dell’unità ...
Uno studio internazionale coordinato dall’Ospedale San Raffaele ha testato l’efficacia e la sicurezza delle “gold nanorods”, nanoparticelle d’oro, per individuare e trattare in un’unica volta il tumore della vescica inferiore a 1 millimetro, fino a ...