La FotoBioModulazione è una nuova terapia in grado di rallentare la progressione della degenerazione maculare secca: ci spiega di cosa si tratta il professor Giuseppe Querques, Coordinatore Area Assistenziale, Imaging Oculare, Unità funzionale di Retina Medica & Imaging dell’IRCCS Ospedale ...
L’Escherichia coli è una specie del batterio del genere Escherichia, che fa parte del microbiota intestinale dell’uomo e di altri animali a sangue caldo, e che può provocare patologie più o meno gravi, che interessano ...
Sono 408 i prestigiosi finanziamenti ERC ‘Starting Grants’ assegnati dal Consiglio Europeo per la Ricerca (ERC), per un valore di 636 milioni di euro: tra i ricercatori e le ricercatrici che hanno ottenuto l’ambitissimo finanziamento, selezionati attraverso un rigoroso ...
Ieri, 14 novembre, ricorreva la Giornata mondiale del diabete e dei pazienti affetti da questa malattia: facciamo il punto con gli esperti del San Raffaele, centro di riferimento internazionale per il trattamento e la ricerca ...
Per la prima volta in Italia un intervento ibrido di ablazione chirurgica su una paziente con Tachicardia Sinusale Inappropriata: l’intervento che corregge il “cuore veloce” è stato portato a termine all’Ospedale San Raffaele di Milano. ...
Al San Raffaele un nuovo studio, finanziato dal Ministero della Salute per comprendere meglio la relazione tra microbiota intestinale e malattie autoimmuni, come il diabete di tipo 1. La flora batterica intestinale, il cosiddetto microbiota, è composto ...
Il Centro Cefalee dell’IRCCS Ospedale San Raffaele ha vinto il premio promosso da Fondazione ONDA (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere) per la valorizzazione della tematica emicrania in ambito femminile per l’anno 2022, in concorso con i Centri e gli ...
L’Ospedale San Raffaele annuncia l’avvio del progetto internazionale multicentrico quadriennale X-PAND (GA 101070950), finanziato con circa 4 milioni di euro dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon Europe – European Innovation Council: il progetto mira a migliorare gli attuali protocolli ...
Il dolore all’anca è un problema molto diffuso, perché interessa una delle articolazioni più sollecitate del nostro corpo: parliamo delle cause e delle terapie disponibili per salvaguardare la qualità di vita. Col tempo può diventare invalidante, alterando la capacità del ...
La schizofrenia è una malattia psichiatrica che colpisce le persone in età giovanile, con una prevalenza ed incidenza limitate, ma con conseguenze croniche importanti sulle persone che ne soffrono, se non curate adeguatamente: quali sono i sintomi ...
Sono stati pubblicati i risultati di uno studio di San Raffaele e di Humanitas sull’efficacia della procedura di autotrapianto di isole pancreatiche in pazienti sottoposti a pancreasectomia. Un team di ricercatori del San Raffaele Diabetes Research ...
Punture di vespe e api, farmaci, alimenti come arachidi: sono queste alcune delle cause più diffuse di shock anafilattico (o anafilassi), la più grave tra le reazioni allergiche che, se non affrontata tempestivamente, può anche essere letale. Sebbene, per fortuna, ...
I ricercatori del San Raffaele, coordinati dal professor Lorenzo Piemonti, direttore dell’Istituto di Ricerca sul Diabete (DRI) del San Raffaele, hanno dimostrato come sia possibile rendere invisibili al sistema immunitario le cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) e le cellule insulino ...
La paura di non saper gestire al meglio eventi e relazioni nelle nostre vite genera quella che comunemente chiamiamo ansia: essere ansiosi per singoli eventi particolari è normale ma diventa un problema psicologico e psichiatrico quando ...