La Fondazione Mondino ha ricevuto con l’Università di Pavia un finanziamento di 686 mila euro (su un complessivo di 5,8 milioni di euro) per un importante studio sulla gestione e l’evoluzione della Sclerosi Multipla nell’ambito ...
Al via il nuovo progetto di Teleriabilitazione Cognitiva di ASST Pavia, a cura del dottor Fabrizio Pasotti, Neuropsicologo, da anni impegnato nella diagnosi e nel trattamento dei deficit cognitivi presso la Riabilitazione specialistica degli Ospedali di Voghera ...
La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale: può esordire a tutte le età, ma si manifesta in particolare tra i 20 e i 40 anni ed è una delle principali ...
Giovedì 12 novembre, dalle 17.00 alle 18.00, Laura Trespidi, ginecologa esperta in patologie della gravidanza al Policlinico di Milano, risponderà in diretta alle domande sulla Sclerosi Multipla in gravidanza. L’incontro web gratuito “Sclerosi Multipla e Gravidanza” è rivolto a tutte ...
Al Policlinico San Marco di Zingonia arriva C-Mill VR plus, un sistema di realtà aumentata per la riabilitazione personalizzata: una delle nuove frontiere nella riabilitazione dei disturbi del cammino causati da malattie neurologiche. Il team ...
Secondo una ricerca condotta dal Centro Sclerosi Multipla della Fondazione Mondino, presentata alla European Academy of Neurology, il rischio di ammalarsi di sclerosi multipla è decisamente più elevato (+29%) tra chi risiede nelle aree più urbanizzate e quindi più esposte ...
La Sclerosi Multipla è una malattia tutt’oggi molto diffusa e che spaventa, perché si teme porti inesorabilmente alla disabilità: facciamo il punto sulle cure disponibili e sulle nuove terapie con il dottor Claudio Ferrante, responsabile dell’Unità ...
La gravidanza è un momento bello nella vita di una donna ed è un percorso che può essere affrontato in tutta sicurezza anche in caso di patologie autoimmuni: Laura Trespidi, ginecologo ostetrico dell’unità di Ginecologia del ...
Il Policlinico di Milano è stato coinvolto in 3TR, un progetto europeo di ricerca, il cui obiettivo è studiare dal punto di vista biologico diverse malattie autoimmuni, per scoprire come mai individui in apparenza simili ...
Alla presenza del Direttore Generale di ASST Pavia, dott. Michele Brait, ha avuto luogo la cerimonia di donazione a favore del Reparto di Neurologia, diretto dalla dott.ssa Giuseppina Borutti, della strumentazione elettromedicale e degli arredi per l’allestimento di ...
Il Policlinico di Monza è stato recentemente inserito nell’elenco dei Centri di riferimento, della Regione Lombardia, per la diagnosi e la cura della Sclerosi multipla. Un ulteriore passo avanti per l’Unità Operativa di Neurologia del ...
Sono stati pubblicati lo scorso venerdì sulla prestigiosa rivista Science i risultati di uno studio condotto dall’International Multiple Sclerosis Genetic Consortium (IMSGC) di cui fa parte anche l’IRCCS Ospedale San Raffaele: la ricerca, la più grande fino a ...
Martedì 7 maggio alle 11:00 presso la biblioteca scientifica della Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Carlo Besta (Via Giovanni Celoria, 11 – Milano) si svolgerà l’evento gratuito e aperto al pubblico di IO NON SCLERO, il ...
Il Centro Sclerosi Multipla del San Raffaele ha ricevuto ieri, in Sala Pirelli di Regione Lombardia, un riconoscimento nell’ambito del progetto “Una cicogna per la sclerosi multipla” promosso da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e ...