A differenza di come spesso si pensa, la tosse è un sintomo e non una patologia e può avere diverse cause: nella fattispecie, la tosse grassa nei bambini è una manifestazione molto frequente, soprattutto in inverno. Si caratterizza ...
Tosse, mal di gola, raffreddore, febbre, influenza, bronchiolite: come prevenire queste patologie, specialmente se colpiscono un bambino? Raffreddore, influenza e bronchiolite: il vademecum degli esperti del Bambino Gesù Con l’arrivo del freddo tornano i malanni ...
Quando arriva, è fastidiosa e spiacevole ma la tosse, di per sé, è uno dei più importanti meccanismi di difesa di cui disponiamo per difenderci da agenti irritanti o per espellere corpi estranei entrati nelle vie ...
Nella maggior parte dei casi la tosse nei bambini è un fastidio passeggero, che si accompagna a una delle numerose infezioni delle prime vie aeree che possono colpire soprattutto durante la stagione autunnale e invernale; in alcuni ...
Gli episodi di tosse nei bambini sono spesso causa di preoccupazione per i genitori, soprattutto se si protraggono per più giorni o se si ripresentano a breve distanza di tempo. In questa intervista, il Dott. Alessandro Zanasi, ...
Tutti conosciamo i sintomi del reflusso classico, in particolare quelle fastidiose sensazioni di bruciore di stomaco e acidità che sono un chiaro indice di una condizione gastrica; meno conosciuto è invece il reflusso atipico, in cui i sintomi ...
Insieme al Dottor Stefano Gaggioli, Responsabile della Medicina Interna dell’Istituto Clinico Città di Brescia, parliamo di un disturbo tanto diffuso quanto di stagione: la tosse, le sue cause e le terapie disponibili. Cos’è la tosse e ...
La tosse è un sintomo piuttosto comune, può essere causata da un raffreddore, ma anche da patologie più serie. Per questo, soprattutto se non passa, non va sottovalutata ed è necessario affidarsi a uno specialista pneumologo che indaghi la possibile ...
Si abbassano le temperature e arrivano i primi malanni della stagione più fredda dell’anno con tosse, mal di gola, naso chiuso: dopo due anni in cui il Covid è stata la malattia preponderante, è possibile ...
La tosse è l’unico segno della patologia asmatica, che spesso però è subdola e si presenta non accompagnata da respiro sibilante e affannato: la tosse da asma si verifica perché la malattia infiammatoria provoca l’ostruzione dei bronchi ...
L’assunzione di farmaci durante la gravidanza e dopo il parto è associato a timori e preoccupazioni per i possibili effetti negativi che questi potrebbero avere sul feto e sul neonato: ne parliamo con gli specialisti dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche ...
Arrossamento degli occhi, congiuntivite, gonfiore delle palpebre, lacrimazione ma anche starnuti, congestione nasale, tosse e mancanza del respiro sono alcuni dei tipici sintomi riferiti da soggetti allergici a seguito dell’inalazione dei pollini: come distinguere i ...
I virus possono restare attivi per diverso tempo dopo essere usciti da un organismo e prima di infettarne un altro: per questo, oltre a evitare contatti ravvicinati e lavarsi bene le mani (potrebbe interessarti il ...