Se ci si copre abbastanza in base al clima non si dovrebbe sentire freddo, eppure alcune persone “gelano” senza alcun motivo apparente: le ragioni per le quali si sente sempre freddo possono essere svariate e, qualche volta, ...
La mano e il polso sono articolazioni di primaria importanza per lo svolgimento di ogni attività della vita quotidiana: quali sono le più comuni patologie che possono colpirle? Vengono infatti utilizzate in tantissime azioni, dalle più semplici quali afferrare ...
La sindrome del tunnel carpale è una patologia dolorosa che colpisce la mano. A soffrirne sono soprattutto le donne nella fascia d’età compresa tra i 40-70 anni e può interessare entrambi gli arti. Scopriamo insieme cause, sintomi e ...
La sindrome del tunnel carpale è la più comune tra le patologie della mano ed è causata dalla compressione del nervo mediano, che passa all’interno del canale carpale, alla base del palmo: quali sono i sintomi, ...
Approfondiamo con la dottoressa Eloisa Legina, chirurgo ortopedico all’IRCCS Policlinico San Donato e specialista in chirurgia della mano, che cosa si intende con sindrome del tunnel carpale, quali sono le cause e i sintomi principali e quando ...
Secondo gli ultimi dati presentati da Counterpoint Research, organizzazione specializzata nell’analisi dati relativi all’utilizzo delle tecnologie globali, una persona adulta mediamente prende in mano e usa il proprio smartphone per più di cinque ore al ...
Con le basse temperature invernali si può percepire dolore alle mani nel movimento delle dita: quando questo sintomo può essere un campanello d’allarme per patologie legate alle articolazioni delle mani? Risponde il dottor Matteo Tegon, chirurgo della mano in Humanitas Castelli e ...
Le patologie della mano e del polso possono incidere notevolmente sulla qualità della vita: con l’ortopedico parliamo del tunnel carpale, dei suoi sintomi e delle terapie disponibili. Anche se non ci facciamo caso, le nostre ...
La Sindrome del tunnel carpale è la patologia più frequente tra coloro che svolgono attività lavorative richiedenti il movimento costante di polso e dita e ha origine nella compressione del nervo mediano posto all’interno del canale carpale: scopriamo assieme ...
Gesti della mano e del gomito ripetuti a lungo nel tempo, che possono essere scorretti o usuranti o legati a condizioni lavorative particolari, rischiano di provocare una serie di patologie che si definiscono di origine spontanea, ossia non traumatiche: lo ...
Il lockdown e lo smartworking hanno fatto crescere il tempo passato con i dispositivi elettronici: un loro utilizzo eccessivo può rientrare tra le cause di dolori e crampi alle dita delle mani, al polso e all’avambraccio ...
La sindrome del tunnel carpale è una compressione del nervo mediano, che passa in un restringimento anatomico a livello polso e garantisce la sensibilità a pollice, indice, medio e alla parte radiale dell’anulare, nonché forza alla muscolatura opponente, che ...
Parliamo di traumi alle mani, e in particolare di tunnel carpale, con il Professor Giorgio Pivato, chirurgo della mano e responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia della mano e Microchirurgia Ricostruttiva in Humanitas. I traumi alle mani ...