La meteoropatia (o Disturbo Affettivo Stagionale) si manifesta ciclicamente con sintomi come alterazioni del tono dell’umore, sonnolenza e stanchezza che compaiono durante i cambi di stagione, in particolare nel periodo autunnale e invernale, per poi migliorare avvicinandosi alla primavera. ...
Difficoltà a concentrarsi, calo di memoria, dolori muscolari, paure, insicurezze, ipocondria, aumento della frequenza dell’irritabilità, rifiuto del cibo e autoisolamento, non è solo tristezza: la depressione maggiore negli anziani è una patologia seria da affrontare tempestivamente con ...
Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale (10 ottobre 2022), coinvolge gli ospedali con i Bollini rosa e i presidi dedicati alla salute mentale per ...
La paura di non saper gestire al meglio eventi e relazioni nelle nostre vite genera quella che comunemente chiamiamo ansia: essere ansiosi per singoli eventi particolari è normale ma diventa un problema psicologico e psichiatrico quando ...
In ASST Monza al via, a settembre, un interessante ciclo di incontri sul tema dell’ansia, dedicato ad adolescenti e giovani adulti tra i 15 e i 21 anni: l’obiettivo di questi incontri sarà fornire tecniche ...
In diverse fasi della vita, è normale che le persone soffrano momenti di stress, ansia, sbalzi d’umore o altre forme di disagio emotivo: in certi casi, per superare queste situazioni, è utile e necessario avvalersi ...
Se soffrite di “cattiva digestione” potrebbe non essere colpa dell’apparato gastro-intestinale, ma di fattori esterni: il Dottor Sergio Brunati, gastroenterologo del G.B. Mangioni Hospital di Lecco, ci parla delle cause, chiarisce alcuni dubbi e sfata dei falsi ...
Il Governo ha inserito nel Decreto Milleproroghe il Bonus psicologo, un sostegno per chi vuole intraprendere un percorso terapeutico. Vediamo di cosa si tratta, quali sono i requisiti e come richiederlo. Bonus psicologo: i requisiti ...
Il bullismo è la manifestazione di una forma di aggressività caratterizzata da intenzionalità, vulnerabilità della vittima, sistematicità e persistenza nel tempo: il 7 febbraio, in occasione della giornata mondiale contro il bullismo, i consultori di ASST Pavia ...
L’insonnia è il disturbo del sonno più comune: l’esperto degli Istituti Clinici Zucchi spiega quali sono le cause e come combatterla, anche in gravidanza. Per insonnia si fa riferimento a un gruppo di disturbi come ...
Al Policlinico di Milano un percorso dedicato ai più piccoli che devono affrontare esami e interventi: sostenuto dalla Fondazione De Marchi, può contare su una TAC all’avanguardia e su visori tridimensionali che creano oceani in ...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, organizzata da Fondazione Onda, il 9 ottobre per (H)-Open Weekend porte aperte all’ospedale Sant’Anna di Torino: servizi clinico-diagnostici ed informativi gratuiti per le donne che soffrono di ...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dall’8 al 10 ottobre l’(H)-Open Weekend coinvolgendo gli ospedali del network Bollini Rosa del territorio nazionale e i presidi ...
Il progetto di umanizzazione delle cure “Umana-Mente”, applicato al Policlinico San Donato, si rivolge a pazienti ricoverati Covid, cardiopatici e al personale sanitario per dare loro supporto psicologico in questo periodo di pandemia. Dopo 1 ...
Uno studio di ricerca combinato tra Humanitas Research Hospital e il Politecnico di Losanna ha dimostrato come il cervello umano elabori in modo differente i ricordi traumatici derivanti da traumi recenti rispetto a quelli avvenuti ...