Uno studio di ricerca combinato tra Humanitas Research Hospital e il Politecnico di Losanna ha dimostrato come il cervello umano elabori in modo differente i ricordi traumatici derivanti da traumi recenti rispetto a quelli avvenuti ...
Auxologico ed Ente Mutuo Regionale organizzano, giovedì 17 giugno alle 18, un webinar gratuito per parlare di disturbi della memoria: ecco come iscriversi. I disturbi della memoria sono frequenti e possono avere intensità e cause molto diverse, dal ...
Di gastrite di ne soffre addirittura la metà dell’intera popolazione mondiale, si stima che un milione di italiani, soprattutto donne, combattono periodicamente con i sintomi più tipici di questo disturbo: vediamo cos’è la gastrite nervosa, come riconoscerla, ...
È successo: avete aperto una rivista, avete letto “disturbo affettivo stagionale”, conosciuta anche come metereopatia, ossia quella condizione di forti oscillazioni dell’umore che solitamente si manifestano con stanchezza fisica e mentale e depressione nei mesi invernali o maggior ansia e tendenza all’irritabilità nei periodi estivi, ...
In occasione dell’Open Week sulla salute della donna promossa da ONDA, Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di genere, nella settimana del 19-25 Aprile 2021, ASST Sette Laghi ha previsto una serie di visite gratuite ...
La fame nervosa o emotiva è un disturbo legato al cibo, aumentato ulteriormente durante la pandemia: la psicologa del Policlinico San Marco e del Centro di Chirurgia dell’Obesità della stessa struttura, ci spiega come si scatena la fame nervosa, ...
Il bruxismo, ossia il digrignare i denti, può colpire adulti e bambini: fra le tante possibili ripercussioni del bruxismo si contano anche disturbi apparentemente insospettabili, come il mal di testa. Tenere le mascelle serrate o ...
I disturbi del sonno colpiscono oltre il 40% degli italiani senza che, in molti casi, ci sia una precisa diagnosi e una cura appropriata corrispondente: la dottoressa Paola Merlo, responsabile dell’Unità Operativa di Neurologia di Humanitas Gavazzeni Bergamo, ci spiega cause e terapie. Si ...
I casi di burnout da stress da lavoro sono aumentati durante la pandemia, soprattutto tra i lavoratori in smartworking: ecco i sintomi e come prevenire questa sindrome. L’emergenza sanitaria Covid-19 ha costretto molti di noi a cambiare abitudini ...
Il direttore del Dipartimento Materno Infantile di Asst Lariana, Alfredo Caminiti e il primario della Pediatria del Sant’Anna di Como, Angelo Selicorni, hanno accolto, insieme alla presidente del Collegio dei Primari, Rosa Maria Muraca, e ...
L’ASST Bergamo Ovest, in questo periodo di forte stress dovuto alla pandemia da Covid–19, ha attivato lo sportello “GestiAmo Emozioni” per la presa in carico del disagio emotivo dei cittadini del territorio. Il periodo doloroso che ...
La qualità della vita è strettamente correlata alla qualità del sonno e dormire è uno degli atti che influisce maggiormente sulla nostra quotidianità: il dottor Vincenzo Tullo, neurologo e Responsabile dell’ambulatorio sulle cefalee e sui disturbi del sonno di ...
Sono stati pubblicati i risultati degli studi condotti sui pazienti Covid-19 ricoverati in riabilitazione presso il San Raffaele tra aprile e maggio: il modello della struttura milanese è diventato un riferimento in Italia e nel ...
Lo stress è la risposta psicologica e fisiologica che il nostro organismo attua di fronte a situazioni della vita valutate come eccessive o pericolose, ma può causare tumori? C’è un legame tra questi due mondi così complessi? Ne ...
Parliamo di intestino irritabile, un disordine funzionale dell’apparato gastrointestinale in assenza di altra patologia specifica che ne causi i sintomi, con il professor Silvio Danese, Responsabile del Centro per le malattie infiammatorie croniche intestinali di Humanitas ...