Il mal di testa, o cefalea, è un disturbo molto diffuso e altamente invalidante in tanti casi: la ricerca ha fatto passi in avanti e, oggi, la terapia monoclonale riduce gli attacchi del 50%. Il ...
Tre nuove terapie geniche e un nuovo modello murino per la generazione di anticorpi monoclonalicompletamente umani: sono i risultati dei 4 progetti promossi da “IMMUNO”, il network di ricercae sviluppo di cellule CAR-T per l’applicazione ...
Farmaci teleguidati progettati per arrivare dritti al tumore, il mieloma multiplo, con l’obiettivo di eliminarlo attraverso un meccanismo innovativo: la nuova cura è stata approvata dall’AIFA ed è già disponibile alle Molinette di Torino. Mieloma ...
Tra i tumori più diffusi nel nostro paese c’è il tumore al seno, che rappresenta la forma tumorale prevalente nel sesso femminile e colpisce 1 donna ogni 9 nel corso della vita: grazie alla diagnosi precoce e alle nuove ...
Da lunedì 9 maggio fino a domenica 15 maggio 2022 si celebra la Settimana Nazionale del Mal di Testa promossa dalla Sin (Società Italiana di Neurologia) e dalla SISC (Società Italiana per lo Studio delle Cefalee) con una campagna di sensibilizzazione rivolta alla popolazione: ...
Il cambiamento climatico porta con sè anche il cambiamento delle stagioni e l’anticipo di allergie ai pollini: parliamo dei nuovi trattamenti e delle nuove cure personalizzate con il professor Giorgio Walter Canonica, Responsabile del Centro ...
In Italia sono 6 milioni i pazienti affetti da emicrania che, in alcuni casi, può essere invalidante: accanto alle terapie tradizionali si stanno affermando nuovi trattamenti che promettono risultati estremamente efficaci, come quelli a base di anticorpi monoclonali ...
Wilma Barcellini, responsabile della Fisiopatologia delle anemie del Policlinico di Milano, ha contribuito a uno studio internazionale pubblicato sulla rivista scientifica “New England Journal of Medicine”: questa ricerca ha individuato una nuova possibilità terapeutica per una ...
Il mal di testa è un disturbo molto comune, che interessa circa 25 milioni di persone nel nostro paese e in particolar modo le donne, che rappresentano il 57% circa del totale: tra le cause associate al mal di ...
Per le persone con condizioni di salute che le espongono a un elevato rischio, in caso di infezione da COVID-19 è necessaria un’azione tempestiva per evitare che la malattia si sviluppi in una forma particolarmente ...
Il giorno 29 Aprile è ufficialmente iniziata la somministrazione di Dupilumab presso l’Ambulatorio dedicato della struttura complessa di Otorinolaringoiatria di Busto Arsizio: si tratta di anticorpi monoclonali per il trattamento della rinosinusite cronica polipoide. I ...
Auxologico organizza un nuovo evento webinar AuxoLive online, aperto a tutti e gratuito, per fare il punto sui vaccini anti Covid-19 e sulla loro efficacia nel contenere la pandemia e per rispondere alle principali domande che riguardano come comportarsi ...
Prenderà il via questa settimana per ASST Mantova la somministrazione degli anticorpi monoclonali contro il SARS-CoV-2. Il protocollo terapeutico, preparato dal direttore delle Malattie Infettive Salvatore Casari in collaborazione con il direttore del Pronto Soccorso di Mantova Massimo Amato e con il ...