La definizione di Morbo di Crohn, o Malattia di Crohn, stata data per la prima volta alla fine degli anni ‘30 dai chirurghi dell’Università Mounth Sinai di New York, tra i quali appunto il dott. Burrill Bernard ...
Sono circa 400.000 gli italiani che soffrono di artrite: il professor Carlo Selmi, Responsabile dell’Unità di Reumatologia e Immunologia Clinica in Humanitas e docente di Humanitas University, ci spiega cos’è e come si cura. Con il termine ...
I due anticorpi monoclonali combinati, sviluppati dall’azienda farmaceutica americana Eli Lilly, abbattono del 70% il rischio di ricovero in ospedale e di decesso per i pazienti a rischio infetti da SARS-CoV-2. Lo ha annunciato l’azienda ...
Una nuova terapia per la profilassi della cefalea al Centro cefalee del Carlo Poma di Mantova: gli anticorpi monoclonali. Viene utilizzata al Centro cefalee del Carlo Poma, nell’ambito della struttura di Neurologia diretta da Alfonso Ciccone. Se i triptani sono stati rivoluzionari nel ...
Una novità molto attesa da chi soffre di emicrania: da dicembre il Centro Cefalee della Fondazione Mondino IRCCS di Pavia ha dato inizio al percorso di trattamenti con anticorpo monoclonale anti-CGRP anche in regime di Servizio ...
L’emicrania è una malattia neurologica che colpisce principalmente, ma non esclusivamente, il sesso femminile nelle fasi centrali della vita: ne parliamo con il dottor Vincenzo Tullo, neurologo e Responsabile dell’ambulatorio sulle cefalee e sui disturbi del sonno ...
L’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha presentato i primi risultati sull’utilizzo dell’anticorpo monoclonale Siltuximab nei pazienti affetti da Covid-19. Siltuximab è un anticorpo monoclonale che blocca l’azione dell’interleuchina, una citochina multifunzionale con espressione elevata in ...
Nonostante il caos e la violenza presenti sul territorio, gli scienziati e dottori nella Repubblica Democratica del Congo hanno condotto una sperimentazione clinica di nuovi farmaci per combattere un focolaio di Ebola presente ormai da ...
in un articolo pubblicato sull’autorevole rivista Scientific Reports, sono stati presentati i risultati di uno studio, coordinato dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, in collaborazione con l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (MI) e l’Azienda ...