Continuano le ondate di calore sulla nostra penisola e, anzichè diminuire, le temperature sembrano aumentare: come salvaguardare la salute delle persone anziane o fragili. Ondate di calore: come salvaguardare anziani e fragili I fenomeni atmosferici ...
Con l’arrivo dell’estate e l’innalzamento delle temperature, il nostro organismo ha l’importante compito di mantenere costante la temperatura corporea e per farlo mette in pratica la termoregolazione: ecco come evitare che bambini e anziani vengano colpiti ...
Agosto può essere un mese difficile da affrontare da parte degli anziani: ecco sei consigli per trascorrere questo periodo in serenità. L’agosto degli anziani, sei consigli per affrontare il mese con serenità Il Piano Welfare ...
Nei mesi estivi può facilmente capitare che la pressione sanguigna si abbassi a causa del caldo: ecco alcuni consigli del Dottor Flavio Acquistapace, Responsabile della Cardiologia di G.B. Mangioni Hospital di Lecco, utili per chi soffre di ipertensione. Estate ...
Con l’avanzare dell’età ogni movimento diventa difficile: fino ad oggi, la causa di questa condizione di debilitazione è stata attribuita alla vecchiaia, ma oggi si può parlare di Sarcopenia. Sarcopenia, quando il muscolo invecchia La sarcopenia è ...
Difficoltà a concentrarsi, calo di memoria, dolori muscolari, paure, insicurezze, ipocondria, aumento della frequenza dell’irritabilità, rifiuto del cibo e autoisolamento, non è solo tristezza: la depressione maggiore negli anziani è una patologia seria da affrontare tempestivamente con ...
La geriatria è una branca della medicina che si occupa dei disturbi e delle malattie legate all’invecchiamento: insieme al Dottor Angelo Bianchetti, Medico Geriatra e Direttore di Dipartimento Funzionale Medico Riabilitativo dell’Istituto Clinico Sant’Anna, cerchiamo di capire chi è il geriatra, quando ...
Risultati positivi per il progetto sperimentale di gestione dell’emergenza caldo dell’ASST Nord Milano in sinergia con amministrazioni comunali e terzo settore: in poco più di un mese, sono, infatti, già oltre 50 gli anziani raggiunti ...
È arrivata l’estate ed è ora di partire per le vacanze: prima però prepara la lista dei tuoi farmaci da portare con te. Ti spieghiamo come farla e perchè è importante averla. I farmaci, se presi ...
Il caldo dei mesi estivi può rappresentare un elemento di fatica nello svolgimento delle attività quotidiane, dallo studio al lavoro, ma anche un fattore di rischio per la salute delle persone più fragili: ecco alcuni utili consigli su come ...
Nasce nel Nord Europa ma da qualche anno, anche in Italia, il co-housing per la terza età (detto anche silver housing) si sta proponendo come soluzione ibrida per consentire a persone “over” di vivere in ...
Al via in ASST Monza lo studio sui biomarcatori del delirium finanziato da Villaggio Amico: lo scopo è identificare gli individui a rischio di sviluppare delirium post-operatorio per prevenire eventuali danni cerebrali. Dopo un lungo ...
Con il Dottor Ugo Cimberle, responsabile dell’Unità funzionale di Oculistica di San Pier Damiano Hospital di Faenza in GVM Care&Research, parliamo di cataratta e maculopatia senile, patologie della cornea e della retina causate dall’avanzamento dell’età. Con l’età, la funzione visiva ...
Non è semplice prendere la decisione di inserire un proprio caro in una RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale): il Dottor Antonio Rizzo, medico geriatra e dirigente della sede Auxologico Residenza Anziani, da anni affianca le famiglie che ...