È accertato da studi scientifici che fratelli di bambini affetti da Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) hanno un rischio otto volte maggiore di presentare ASD rispetto alla popolazione generale: è su questo e sull’individuazione dei segnali precoci ...
Un recente studio internazionale, che ha coinvolto anche diverse strutture italiane, ha rivelato che tra le cause dell’Alzheimer c’è anche la mutazione di due geni. C’è anche il contributo della Fondazione Don Gnocchi, in particolare ...
Le polveri sottili derivanti dall’inquinamento sono uno dei maggiori responsabili di arresti cardiaci e aritmie cardiache fatali: numeri alla mano, gli effetti nefasti dello smog sono responsabili di una morte su cinque tra quelle dovute a eventi cardiaci ...
L’innovazione tecnologica a supporto della riabilitazione per migliorare il cammino dei pazienti colpiti da ictus: questo il filo conduttore dei progetti di esoscheletro per neuroriabilitazione FEAT e FEATStroke, promossi dai ricercatori dell’IRCCS “Don Gnocchi” di Milano e premiati nei giorni ...
Una vera e propria palestra all’avanguardia, dove ricercatori, clinici e bioingegneri della Fondazione Don Gnocchi possono utilizzare a fini riabilitativi le più moderne tecnologie messe a disposizione da una realtà di eccellenza nell’ambito degli strumenti di performance sportiva: ...
Nuovo, importante passo in avanti nella ricerca sulla sclerosi multipla, patologia infiammatoria e neurodegenerativa cronica, che colpisce circa 3 milioni di persone nel mondo e oltre 120 mila in Italia: uno studio dell’IRCCS “Don Gnocchi” di Milano ha ...
“Golden Synapse Award” per il miglior articolo pubblicato nel 2020 dalla rivista Journal of Neurologic Phisical Therapy: è il premio che l’Academy of Neurologic Phisical Therapy ha assegnato all’articolo “Upper limb robotic rehabilitation after stroke: a multicenter randomized clinical ...
Diagnosi precoce del Parkinson con un semplice prelievo di sangue: è questa l’innovativa prospettiva aperta da uno studio dei ricercatori dell’IRCCS Fondazione Don Gnocchi, pubblicato dalla rivista Neurobiology of disease. Oggi la diagnosi precoce di Parkinson – una delle ...
Si celebrerà in forma virtuale la Giornata Nazionale della Malattia di Parkinson, una patologia che in Italia interessa quasi mezzo milione di persone: la Fondazione Don Gnocchi organizza un evento online per presentare l’attività del Centro diagnostico ...
L’IRCCS Fondazione Don Gnocchi di Milano si rafforza nel settore della nanomedicina e nella ricerca su biomarker prognostici dell’esito del percorso riabilitativo per consentire trattamenti riabilitativi personalizzati e mirati post-ictus.Questo grazie a un importante finanziamento in conto capitale ottenuto dal Ministero della ...
La Fondazione Don Carlo Gnocchi comunica che anche il Poliambulatorio specialistico del Centro Irccs “S. Maria Nascente” di Milano da alcune settimane ha gradualmente riaperto al pubblico. Prenotazioni: è possibile accedere agli ambulatori solo su prenotazione.Le prenotazioni possono ...
Da lunedì 6 luglio il Poliambulatorio e il Centro Prelievi dell’Istituto “Palazzolo-Don Gnocchi” di Milano hanno riaperto gradualmente al pubblico. Ecco le modalità di prenotazione e accesso. Prenotazioni: è possibile accedere al Poliambulatorio e al Centro Prelievi solo su prenotazione ...
Una ricerca di IRCCS Fondazione Don Gnocchi e IRCCS Istituto Auxologico Italiano ha permesso di scoprire nella saliva un biomarcatore utile alla diagnosi precoce della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). Una delle patologie più invalidanti e ancora ...