Il pap test è un esame di screening utilizzato per rilevare precocemente il tumore del collo dell’utero. È raccomandato a tutte le donne che hanno iniziato l’attività sessuale, poiché il tumore al collo dell’utero ha come prima causa un’infezione da Papilloma ...
La menopausa segna la fine del ciclo mestruale e della vita riproduttiva della donna: l’endocrinologo ci spiega cos’è e come affrontarla serenamente. È un passaggio fisiologico naturale che viene a instaurarsi quando l’attività ovarica cessa, cioè si ...
Il fibroma uterino è una patologia dell’apparato genitale femminile piuttosto frequente e pur essendo una formazione benigna, può avere un impatto importante sulla qualità di vita. Quali sono i sintomi del fibroma uterino e quando preoccuparsi? Ne parliamo ...
Più frequente di quanto non si pensi è la problematica del prolasso uterino, che implica la discesa dell’utero attraverso il canale vaginale fino ad arrivare nei casi più gravi a fuoriuscire dall’orifizio vaginale stesso. Quando i ...
I miomi uterini, detti anche leiomioma o fibroma, sono lesioni uterine benigne che colpiscono molto frequentemente la popolazione femminile in età fertile; spesso asintomatici, vengono solitamente evidenziati dal ginecologo durante i controlli di routine. A volte, però, possono ...
Incredibile intervento in ASST Crema, dove l’equipe di ginecologia ha rimosso una massa di 30 kg, un tumore benigno che interessava entrambe le ovaie. Crema, asportato tumore alle ovaie di 30 kg Ritenuto inoperabile da ...
La menopausa è una fase naturale della vita di una donna che consiste in un anno totale di assenza del ciclo, tra i 50 e 55 anni, e può essere preceduta dalla premenopausa che consiste in cicli spesso irregolari: quali sintomi la ...
Marco Manni è, da qualche settimana, il direttore facente funzione della struttura di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Carate Brianza, in ASST Brianza. Anna Locatelli, primario per diversi anni, com’è noto, si è trasferita al ...
La Struttura Complessa di Ostetricia della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza, diretta dalla professoressa Anna Locatelli, offre da diversi anni un servizio ambulatoriale dedicato alla gestione delle infezioni in gravidanza: si tratta ...
Loredana Giacomantonio è la nuova primaria della struttura di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Vimercate, in ASST Brianza. Loredana Giacomantonio, nuova primaria della Ginecologia di Vimercate Laureata e specializzata all’Università di Bari, si è sempre occupata ...
Interventi in anestesia generale ma con dimissione nella stessa giornata: il servizio di Day Surgery della Ginecologia della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza ha incrementato gli interventi che si effettuano in anestesia ...
Una donna su quattro, tra i 30 e i 60 anni, sviluppa fibromi uterini, una forma di tumore benigno che a volte non dà segni di sé, mentre altre invece può manifestarsi con anemia per forte perdita di sangue, ...
Sono circa 50mila le donne che in Italia sono in cura per un tumore alle ovaie, due piccole ghiandole che fanno parte del sistema riproduttivo femminile: situate a destra e a sinistra dell’utero a cui ...
Nel 2022, presso la sala parto dell’Ospedale di Carate Brianza, in ASST Brianza, sono venuti alla luce 1.100 bambini: il punto nascita è una tassello fondamentale dell’Ospedale di via Mosè Bianchi e, accanto ad esso, ...
È stata salvata una donna alla quale è stato asportato un tumore ovarico di dimensioni record di 19 chili, presso l’ospedale Sant’Anna della Città della Salute di Torino. Torino, asportato tumore ovarico di 19 chili ...