All’ospedale di Crema sono stati avviati gli interventi chirurgici per il trattamento del glaucoma e delle patologie della retina. Retina e glaucoma, per la prima volta Crema apre alla chirurgia “Sette interventi in tre giorni: ...
Secondo i dati del “World Report on Vision” 2019, circa 64 milioni di persone al mondo sono affette da glaucoma, delle quali 7 milioni hanno avuto una perdita di vista o sono divenute cieche: qual è ...
Il glaucoma è la seconda causa di cecità e interessa ben 7.8 milioni di persone in tutto il mondo; in Italia circa 800.000 persone ne soffrono, con una prevalenza di circa 2,5 % nella popolazione di etnia ...
L’Ospedale San Giuseppe di Milano – MultiMedica aderisce alla World Glaucoma Week: il 17 marzo screening e consulti gratuiti aperti a tutti. World Glaucoma week: al San Giuseppe-Multimedica screening e consulti gratuiti Sono 500.000 gli ...
In occasione della settimana mondiale del glaucoma, l’Ospedale San Giuseppe del Gruppo Multimedica organizza visite di screening gratuite. Glaucoma, visite gratuite all’Ospedale San Giuseppe Multimedica Martedì 8 marzo, dalle 9.00 alle 12.00, presso l’Ospedale San ...
Per valutare lo stato di salute degli occhi, al fine di escludere, prevenire oppure diagnosticare precocemente la presenza di eventuali patologie, è fondamentale eseguire una visita oculistica periodica, che si differenzia in relazione all’età e alla ...
Prendersi cura della salute degli occhi è una buona abitudine anche per chi non soffre di disturbi della vista come miopia o astigmatismo: chi e quando deve andare dall’oculista? La diagnosi precoce è infatti fondamentale ...
L’IRCCS Policlinico San Donato ha appena inaugurato la nuova unità operativa di Oculistica, dedicata all’attività chirurgica e alle prestazioni ambulatoriali, diretta dal dott. Scialdone. Per il Policlinico San Donato si tratta di un servizio inedito, che offre prestazioni ...
Dal prossimo mese di maggio sarà possibile prenotare nella Radiologia dell’Ospedale di Varese l’esame di Eco Color Doppler Oculare-Orbitario, un esame offerto da pochissimi centri in Italia. Si tratta di un esame non invasivo e non ...
Un’apparecchiatura all’avanguardia per lo studio avanzato delle patologie dell’occhio al Carlo Poma di Mantova. La nuova suite composta dal biometro ottico e dalla tomografia ottica computerizzata del segmento anteriore permette, in maniera non-contact, una valutazione completa delle strutture oculari ...
Il reparto di Oculistica dell’ospedale Mauriziano di Torino (diretto dal dottor Bruno Oldani) si arricchisce di una nuova ampia strumentazione oculistica di ultima generazione, che permetterà un netto miglioramento nella diagnosi e nel trattamento delle patologie ...
In Auxologico, dopo due mesi di chiusura dell’attività oculistica durante l’emergenza Coronavirus, l’attività riprende gradualmente per consentire ad adulti e bambini di ritornare a prendersi cura della salute dei propri occhi in condizioni di massima sicurezza. Modalità di accesso Auxologico ha ...
Gli squilibri avvengono, come potete immaginare, quando o si produce troppo umore acqueo o, caso più frequente, non si riesce a smaltirlo ad un ritmo adeguato per la presenza di un ostacolo.