Oggi, 1° Dicembre 2023, si celebra la Giornata mondiale contro l’AIDS. Giornata mondiale contro l’AIDS Si conferma la diminuzione delle nuove diagnosi di HIV dal 2012, in Italia, con un leggero incremento negli ultimi due anni post Covid-19. ...
Il 1° dicembre si rinnova ancora una volta l’iniziativa per diffondere l’abitudine ai test ripetuti per individuare precocemente HIV e HCV a Milano, Pavia, Varese e Lodi: i check-up si potranno fare liberamente, gratis e in forma anonima ...
Venerdì 24 novembre 2023 si rinnova ancora una volta l’iniziativa per diffondere l’abitudine ai test ripetuti per individuare HIV tramite test pungidito. I check-up si potranno fare liberamente, gratis e in forma anonima nelle strutture qui indicate. Si ...
All’IRCCS Ospedale San Raffaele è stato messo a punto un nuovo percorso dedicato ai pazienti con infezione da HIV, al fine di offrire loro un monitoraggio costante ed una valutazione complessiva del loro stato di salute. Il ...
AIDS e HIV, se un tempo questi due acronimi generavano molta apprensione, oggi ci si ritrova di fronte ad uno scenario quasi opposto: sono in molti, purtroppo, infatti a pensare che sia un fenomeno ormai ...
In occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS, il prossimo 1° dicembre, ASST Cremona partecipa ad una serie di iniziative organizzate all’interno del Progetto Torrazzo, realizzato in collaborazione con Comune di Cremona, Cooperativa Cosper, Casa della Speranza, Arcigay Cremona ...
Il Centro IST (Infezioni Sessualmente Trasmesse) di Muggiò, in via Dante 1, afferente alla Struttura Complessa di Malattie Infettive della ASST Monza, il 1° dicembre in occasione della giornata mondiale di lotta all’AIDS, promuove un’apertura straordinaria dalle 8.30 alle 18.30 per accogliere le ...
Al Policlinico di Milano, dopo il primo trapianto di fegato su un paziente con HIV nel 2021, ora è stato portato a termine con successo anche il primo trapianto di rene in cui sia il donatore sia il ...
L’esofagite può essere ricondotta a cause diverse e, in base al tipo, i sintomi e i trattamenti possono variare: ce ne parla il dottor Francesco Negrini, responsabile dell’Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva del Policlinico San Marco e ...
In occasione della Giornata mondiale contro l’AIDS il Dottor Fabio Franzetti, responsabile S.C. Malattie Infettive dell’ASST Valle Olona, commenta i numeri dell’infezione da HIV registrati nel 2020 e ci spiega perchè è importante non abbassare la guardia ...
Il Centro IST (Infezioni Sessualmente Trasmesse) di Muggiò, Via Dante 1, afferente all’Unità Operativa Malattie Infettive della ASST Monza, il 1° dicembre in occasione della giornata mondiale di lotta all’AIDS, promuove un’apertura straordinaria dalle 8.30 alle ...
Al Policlinico di Milano è stato effettuato, per la prima volta in struttura, un trapianto di fegato su paziente con HIV. Le persone con HIV hanno un rischio sei volte più alto di avere una co-infezione da ...
Al Policlinico di Milano un nuovo reparto con 14 posti letto interamente dedicato alla ricerca e alla cura delle malattie infettive: AIDS, antibiotico-resistenza, sperimentazione di vaccini, sepsi grave, e più in generale per fare ricerca ...
Il Centro MTS Malattie a Trasmissione Sessuale del Policlinico di Milano, che dal 1954 si occupa della diagnosi e della cura di patologie dermatologiche e infezioni, con la collaborazione dell’équipe di Malattie Infettive ha stilato un elenco di otto ...
L’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha presentato i primi risultati sull’utilizzo dell’anticorpo monoclonale Siltuximab nei pazienti affetti da Covid-19. Siltuximab è un anticorpo monoclonale che blocca l’azione dell’interleuchina, una citochina multifunzionale con espressione elevata in ...