Fibromialgia e sindrome da stanchezza cronica sono due patologie croniche molto simili e spesso sottovalutate, che colpiscono oltre 2 milioni di italiani: con gli specialisti vediamo di cosa si tratta e come riconoscerle e trattarle. ...
Misurare la conduzione del calore nel cervello in modo non invasivo: è l’oggetto del nuovo brevetto italiano ottenuto da Mario Rango, neurologo e responsabile del Centro interdipartimentale di tecnologie avanzate a Risonanza Magnetica del Policlinico di Milano, insieme a Letizia Squarcina, Bioingegnere. Con ...
Secondo una ricerca bibliometrica pubblicata su Frontiers in Neurology, il San Raffaele di Milano si conferma un centro di riferimento mondiale nello studio della Sclerosi Multipla. È infatti Massimo Filippi, primario dell’Unità di Neurologia e Neurofisiologia dell’IRCCS Ospedale ...
È entrato in funzione in questi giorni il nuovo tomografo ibrido ad alta prestazione acquistato da Asst Lariana per le attività della Medicina Nucleare grazie ad un finanziamento regionale di 830mila euro. Il macchinario – ...
Il Policlinico di Milano accoglie ogni anno circa 500 pazienti con patologia cerebrovascolare acuta, sia ischemica che emorragica; di questi circa la metà viene ricoverato in Stroke Unit, struttura all’avanguardia per la gestione dei pazienti con quadri clinici gravi nella ...
Poco fa la dichiarazione su Instagram di Fedez, noto cantante e influencer, riguardo all’operazione al pancreas durata 6 ore per asportare un tumore neuroendocrino. Il San Raffaele è un centro d’eccellenza europeo nella cura della ...
Una ricerca del Santa Lucia IRCCS di Roma mostra le maggiori difficoltà dei pazienti affetti da Sclerosi Multipla nel decodificare intenzioni e stati d’animo dallo sguardo. Sclerosi Multipla e riconoscimento emozioni dallo sguardo: lo studio del ...
Secondo una ricerca bibliometrica pubblicata su Frontiers in Neurology, il San Raffaele di Milano si conferma un centro di riferimento mondiale nello studio della Sclerosi Multipla. È Massimo Filippi, primario dell’Unità di Neurologia e Neurofisiologia dell’IRCCS Ospedale San ...
Le specialiste del NeuroSmart Center Zucchi Wellness Clinic raccomandano un semplice questionario da sottoporre ai nostri cari se si sospetta di avere un inizio di demenza senile: vediamo di cosa si tratta e quali sono ...
Si tratta di una malattia che spesso colpisce giovani donne e per questo con la sclerosi multipla la gestione della gravidanza non si può di certo improvvisare: a Niguarda c’è un percorso dedicato supportato da un pool di diversi specialisti. Ci sono il neurologo e ...
In Italia sono 6 milioni i pazienti affetti da emicrania che, in alcuni casi, può essere invalidante: accanto alle terapie tradizionali si stanno affermando nuovi trattamenti che promettono risultati estremamente efficaci, come quelli a base di anticorpi monoclonali ...
Un importante riconoscimento per il direttore della struttura di Neurologia e Direttore del Dipartimento di Neuroscienze del Carlo Poma di Mantova, Alfonso Ciccone, e per l’attività che viene svolta da lui e dalla sua equipe nel campo ...
Con una semplice cerimonia è stato consegnato l’ESO Angels Award – categoria Oro alla struttura Complessa di Neurologia e Stroke Unit dell’Ospedale di Circolo di Varese. Alla consegna è intervenuta la dottoressa Elisa Salvati, responsabile ...
Fondazione Mondino si conferma tra i migliori ospedali specializzati in neurologia al mondo secondo la classifica stilata da Newsweek. Newsweek: Fondazione Mondino ancora tra i migliori al mondo L’indagine “World’s Best Specialized Hospital 2022”, realizzata in collaborazione ...
L’International Alliance delle ALS/MND Associations ha assegnato il Forbes Norris Award 2021, massimo riconoscimento mondiale nella SLA, al professor Adriano Chiò, Direttore della Neurologia 1 universitaria e del Centro Regionale Esperto per la Sclerosi Laterale ...