Come si ottiene un vaccino e quanto tempo servirà per svilupparne uno contro il nuovo coronavirus? La parola al Professor Clementi, direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele. Sono molti i ...
Molte persone affette da Covid-19 hanno affermato di aver perso completamente i sensi del gusto e dell’olfatto: il professor Alberto Albanese, Responsabile di Neurologia I in Humanitas ci parla del rapporto tra l’infezione da nuovo Coronavirus ...
Le misure per contenere la diffusione del Coronavirus impattano in modo sensibile sulla vita quotidiana di milioni di persone: che cosa possiamo fare per affrontare psicologicamente questa situazione di isolamento? In particolare, che cosa possiamo fare per contrastare l’ansia, per evitare ...
Il professor Pregliasco, direttore sanitario all’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi e virologo presso l’Università degli Studi di Milano, ci aiuta a far chiarezza sulle fake news e a sfatare le false informazioni sugli accorgimenti per prevenire il ...
Il Professor Franco Capsoni, Direttore dell’Unità Operativa di Immunologia, Allergologia e Reumatologia dell’Auxologico San Luca, ci parla dei rischi che corrono i pazienti immunodepressi se dovessero contrarre il Coronavirus Covid-19. LE PERSONE CON PATOLOGIE AUTOIMMUNI, ...
I virus possono restare attivi per diverso tempo dopo essere usciti da un organismo e prima di infettarne un altro: per questo, oltre a evitare contatti ravvicinati e lavarsi bene le mani (potrebbe interessarti il ...
Contrarre l’infezione da Covid-19 è più rischioso per i pazienti affetti da patologie cardiovascolari: il Dottor Chessa, responsabile dell’unità di Cardiologia dei Congeniti Adulti all’IRCCS Policlinico San Donato, spiega le precauzioni per i pazienti con ...
Una ricerca, firmata dal gruppo di Matteo Iannacone – a capo del laboratorio Dinamiche delle Risposte Immunitarie dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, ha svelato il meccanismo che permette o meno all’organismo di produrre tempestivamente gli anticorpi ...
Aggiornamento 30 gennaio 2020 ore 23:10 PRIMI DUE CASI ACCERTATI DI CORONAVIRUS IN ITALIA: si tratta di marito e moglie di 66 e 67 anni provenienti dalla provincia di Wuhan, ricoverati ieri a Roma (allo ...
Ogni anno, con l’arrivo della stagione fredda, ci troviamo a fare i conti con i malanni di stagione che coinvolgono le vie respiratorie: il dottor Paolo Fanari, Direttore della U.O. di Pneumologia e Riabilitazione Pneumologica ...
Il conto delle vittime provocate dal Coronavirus proveniente dalla Cina (ne abbiamo parlato QUI) è ufficialmente salito a migliaia di persone e molto numerosi sono i casi di contagi in tutto il mondo, Italia ormai ...
Virus e viaggi: come operano le ASST lombarde per minimizzare i rischi dei viaggiatori? Negli Ambulatori di Profilassi internazionale, Medicina dei viaggi e delle migrazioni dell’Asst Lariana (e delle altre ASST lombarde che a loro volta si ...