Gli episodi di tosse nei bambini sono spesso causa di preoccupazione per i genitori, soprattutto se si protraggono per più giorni o se si ripresentano a breve distanza di tempo. In questa intervista, il Dott. Alessandro Zanasi, ...
Raffreddore, tosse e respirazione affannosa, nei neonati e bambini molto piccoli possono essere i tratti distintivi della bronchiolite: cos’è e come riconoscerla? Si tratta di un’infezione virale che coinvolge la parte finale dei bronchi, i cosiddetti bronchioli terminali, provocandone ...
Quante volte il nostro corpo è stato percorso dai brividi e quanto volte ci siamo chiesti, mentre siamo assaliti da quel caratteristico tremolio, che cosa ci sta succedendo: cosa sono i brividi e e da cosa sono provocati? ...
Autunno e inverno, stagioni di malanni: il più fastidioso è sicuramente il raffreddore, ma qual è il nesso con il freddo? È una domanda sensata da farsi: perché il raffreddore ha un’origine virale e, in teoria, il freddo ...
Continuano ad aumentare i casi di epatite acuta nei bambini (a partire da 1 mese di età) in tutta Europa: ad oggi i casi ufficiali segnalati dall’OMS sono 169, 17 trapianti e una vittima. Sono ...
La malattia da Herpes Zoster, o ‘Fuoco di Sant’Antonio’, si manifesta a causa di un virus con microlesioni cutanee e dolore: il dottor Massimo Barbieri, responsabile del Servizio di Terapia del Dolore dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, ...
Il ritorno ad una ‘quasi’ normalità e l’allentamento delle prescrizioni da Covid, favorite dal buon andamento della campagna vaccinale, quest’anno potrebbero favorire il ritorno dell’influenza: il professor Pregliasco ci dà delle anticipazioni su cosa aspettarci ...
L’ASST Papa Giovanni XXIII ha riconsegnato ieri mattina a Giuseppe Epinati, Amministratore unico di Bergamo Fiera Nuova spa e a Fabio Sannino, Presidente di Ente Fiera Promoberg, le chiavi della Fiera di Bergamo, pronta a tornare alla sua vocazione ...
Nel corso delle ultime settimane, sui social media e non solo, si è discusso molto del presunto aumento dei casi di positivi tra le persone vaccinate per Covid19: ecco perché i numeri della quarta ondata della pandemia ...
L’HPV (Human Papilloma Virus) non è un unico virus, ma è una grande famiglia costituita da circa 200 ceppi diversi di virus che infettano l’uomo: l’esperto del San Raffaele spiega cos’è, come si cura ma soprattutto come prevenirla ...
All’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo per la prima volta al mondo sono state trattate con successo con la terapia genica 3 pazienti affetti dalla sindrome di Crigler Najjar, che solitamente trova soluzione definitiva solo ...
I ricercatori dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica hanno scoperto un nuovo meccanismo di regolazione delle risposte immunitarie, con importanti implicazioni: hanno scoperto un gene che regola il rilascio di interferone β, molecola ...
Auxologico aderisce alla Settimana Mondiale della Tiroide 2021 (24-30 maggio) organizzando un evento online per sensibilizzare sulla prevenzione e cura di questa patologia anche in tempo di Covid. Le patologie della tiroide, sia quelle a genesi autoimmune che quelle nodulari, ...
Dal 2005, ogni anno, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) promuove, per il 5 maggio, la Giornata mondiale per il lavaggio delle mani, per ricordare l’importanza di questo gesto semplice, ma essenziale, nella prevenzione delle infezioni trasmissibili, soprattutto negli ...