Virus, tra coloro che in passato hanno avuto l’infezione da SARS-CoV-2 e sono guariti, è stato riscontrato maggior numero di anticorpi già dopo la prima dose di vaccino ad mRNA: questo il risultato di uno ...
Scoperta per la prima volta al Monzino l’attivazione anomala delle piastrine che causa i trombi arteriosi ai polmoni, proponendo il razionale scientifico per l’uso dei farmaci in grado di bloccarlo. Un gruppo di ricercatori del ...
L’inquinamento non favorisce la diffusione in aria del virus SARS-CoV-2: è questo l’esito di una ricerca condotta dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr e Arpa Lombardia, ora pubblicato su Environmental Research. La ricerca ha analizzato ...
L’EMA (Agenzia Europea per i Medicinali) ha autorizzato l’immissione in commercio del vaccino Moderna per la prevenzione della diffusione del Virus SARS-CoV-2: la Commissione Tecnico Scientifica di AIFA si riunirà oggi per esaminare il dossier ...
Sono partite in tutte le regioni italiane le vaccinazioni contro il Virus SARS-CoV-2: le prime categorie destinatarie del vaccino Pfizer-Biontech sono gli operatori sanitari, il personale non sanitario che opera in ambiti sanitari e gli ...
Per la prima volta al mondo è effettuato con successo un trapianto di fegato da donatore positivo al virus SARS-CoV-2 in ricevente anch’esso positivo, presso l’ospedale Molinette di Torino dall’équipe del professor Renato Romagnoli. A ...
La notizia del giorno riguarda l’efficacia del vaccino contro il Virus SARS-CoV-2 prodotto da Moderna: secondo gli ultimi dati comunicati da FDA (Food and Drug Administration) il vaccino sarebbe in grado di bloccare la trasmissione ...
La collaborazione tra gli scienziati dell’Università degli Studi di Milano, del Policlinico di Milano e dell’Aeronautica Militare con l’Istituto di Medicina Aerospaziale di Milano ha permesso di scoprire un marcatore molecolare in grado di predire ...
Nei giorni scorsi un paziente positivo al Sars-CoV-2, colpito da un trombo ad una valvola cardiaca provocato proprio dal virus stesso, è stato salvato con un intervento a cuore aperto presso la Cardiochirurgia delle Molinette ...
In occasione della Giornata per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, 10 ricercatori del Mario Negri, sollecitati dalla richiesta di una scuola di Milano, hanno prodotto una serie di video, ricchi di immagini e infografiche, per ...
In questo periodo si sente molto parlare del saturimetro: scopriamo cos’è e a cosa serve con il dottor Michele Lagioia, Direttore medico sanitario di Humanitas. Il saturimetro è un piccolo apparecchio che rileva la quantità di ossigeno nel sangue e ...
ASST Sette Laghi comunica che mercoledì 11 novembre aprirà un reparto dedicato ai pazienti affetti dal virus Sars Cov 2 all’Ospedale di Cuasso al Monte: quaranta posti letto per iniziare, destinati ad accogliere pazienti Subacuti ...