Acqua potabile: molti la bevono evitando di comprare le acque in bottiglia ai supermercati. Altri prima di berla ritengono opportuno filtrarla con una strumentazione che comprano a parte. Tutti, nella nostra decisione, veniamo influenzati dalla pubblicità ...
AIRC, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, ha optato per concentrare i suoi sforzi nella lotta ai meccanismi alla base della disseminazione tumorale, ovvero la diffusione di metastasi nel corpo. Si tratta di un ...
Il prodotto (RNS60) agisce su quelli che sono i meccanismi dell’infiammazione col fine di proteggere l’integrità delle cellule. La sperimentazione animale ha mostrato importanti rallentamenti nella progressione dei sintomi, e un trial di fase 1 ...
Splendida iniziativa della Clinica Mangiagalli del Policlinico, a Milano: incontri gratuiti e senza prenotazione, anche in coppia, ogni ultimo giovedì del mese. Si parte il 24 maggio, via della Commenda 12 – Aula B, piano terra. Verranno ...
Nei distretti di Milano e Milano Nord è attivo il numero verde del servizio di continuità assistenziale pediatrica. Il numero 800 19 33 44 è attivo per le problematiche di salute dei bambini da 0-13 anni, dalle 8:00 ...
Humanitas introduce, prima struttura in regione, la sperimentazione di un test sviluppato in Austria. Si tratta di una mappatura di ben 282 allergeni e molecole, e proprio grazie ai lavori degli specialisti di Rozzano (nelle ...
Un progetto di centro antiviolenza per Rho e Bollate dal nome “Hara, ricomincio da me”, che mette gratuitamente a disposizione delle donne uno spazio dove parlarne ed essere accolte, una assistenza telefonica, sostegno psicologico in ...
Uno studio clinico tutto italiano, indipendente, coordinato dai medici e ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, una delle 18 strutture di eccellenza del Gruppo ospedaliero San Donato, ha dimostrato che la chemioterapia neoadiuvante – fatta prima dell’intervento di rimozione ...
Policlinico di Milano e Statale hanno iniziato più di venti anni fa un progetto di cooperazione in Nicaragua, sostenuti dalla Associazione per il Bambino nefropatico (ABN). Negli ultimi mesi si è riusciti addirittura a dare ...
Sarà una vera e propria rivoluzione per la popolazione segnante (le lingue coinvolte sono quella italiana, la catalana, la spagnola e la turca) grazie a un progetto finanziato dalla Unione Europea nel programma Horizon 2020).
L’endometriosi è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza anomala di tessuto endometrioso (il rivestimento dell’utero) in altri organi, impattando principalmente l’ovaio. Le conseguenze sono infiammazione, sanguinamenti, tessuto cicatriziale e il rischio concreto di infertilità. Ciò ...
Un passo avanti che apre la strada a nuove forme di terapia nella medicina rigenerativa: riprogrammando in laboratorio la proteina HMGB1 e iniettandola nuovamente, si è accelerata la rigenerazione dei tessuti sia in caso di danni ...
Informazione utile per chi ci legge in zona Garbagnate – Bollate: dal 2 maggio 2018 l’ambulatorio di continuità assistenziale (ex-guardia medica – non chiedeteci perché si debba per forza cambiare un nome che funziona!) di ...
Una storia di speranza riportata oggi dal sito del Corriere della Sera. Katia, 31 anni e una figlia da crescere. Alcune cellule del suo cuore impazziscono durante la vacanza a Napoli. Ecco il ricovero, gli ...
Lo studio pubblicato sul Journal of American Heart Association trova una correlazione tra periodo dell'anno e una particolare tipologia di infarto miocardico