Sarà una vera e propria rivoluzione per la popolazione segnante (le lingue coinvolte sono quella italiana, la catalana, la spagnola e la turca) grazie a un progetto finanziato dalla Unione Europea nel programma Horizon 2020).
L’endometriosi è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza anomala di tessuto endometrioso (il rivestimento dell’utero) in altri organi, impattando principalmente l’ovaio. Le conseguenze sono infiammazione, sanguinamenti, tessuto cicatriziale e il rischio concreto di infertilità. Ciò ...
Informazione utile per chi ci legge in zona Garbagnate – Bollate: dal 2 maggio 2018 l’ambulatorio di continuità assistenziale (ex-guardia medica – non chiedeteci perché si debba per forza cambiare un nome che funziona!) di ...
Una storia di speranza riportata oggi dal sito del Corriere della Sera. Katia, 31 anni e una figlia da crescere. Alcune cellule del suo cuore impazziscono durante la vacanza a Napoli. Ecco il ricovero, gli ...
Lo studio pubblicato sul Journal of American Heart Association trova una correlazione tra periodo dell'anno e una particolare tipologia di infarto miocardico
Al San Raffaele arriva una nuova tecnologia all’avanguardia: CyberKnife unisce la robotizzazione alla radiochirurgia per la lotta ai tumori in ogni parte del corpo con radiazioni ionizzanti precise come un bisturi. L’obiettivo è quello di ...
Dieci anni fa il passo dalla chemio alle prime pillole intelligenti, fino ad arrivare alle pillole molecole di oggi che bloccano il meccanismo di riproduzione delle cellule neoplastiche. Il venetoclax appartiene all’ultima categoria e in base ...
AUS Niguarda è una Onlus nata venti anni fa per promuovere la realizzazione dell’Unità Spinale Unipolare di Niguarda. Nel 2002 l’apertura del centro, ad oggi eccellenza italiana per la cura e la riabilitazione delle lesioni ...
Per la prima volta in Italia, presso l’Unità di Oculistica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele è stato eseguito l’impianto di una protesi sottoretinica – un vero e proprio modello di retina artificiale – in una donna ...
Pur nascendo quasi sempre senza un fine pratico o applicativo – e forse proprio per questo – la ricerca di base, o pura, è alla base di gran parte delle più importanti scoperte scientifiche. Ne ...