L’AIFA ha approvato la rimborsabilità del primo farmaco antifibrotico che cura le conseguenze della sclerosi sistemica, ma la terapia non può essere standardizzata: serve un percorso personalizzato e multidisciplinare. Se ne parlerà durante le “Giornate ...
AIFA ha riconosciuto la rimborsabilità di un farmaco, il Crizotinib, sperimentato già nel 2010 al San Gerardo di Monza, il primo ospedale al mondo a trattare pazienti affetti dal linfoma ALK+ che avevano fallito tutte le ...
È presto per considerare una quarta dose di vaccino anti-covid19 per tutti, ma è meglio somministrarla a over 80, ospiti delle RSA e a persone fragili tra i 60 e i 79 anni: è questa ...
Il Governo ha inserito nel Decreto Sostegni-ter gli indennizzi per le persone che dovessero subire dei danni dalla somministrazione dei vaccini anti covid: il Governo li erogherà a “coloro che abbiano riportato lesioni o infermità, dalle ...
Nelle ultime settimane molte persone hanno acquistato in farmacia l’antibiotico Zitromax (o azitromicina), convinti che possa aiutare a contrastare il Covid-19: oggi questo farmaco risulta introvabile in molte farmacie ed è quasi esaurito. Ma serve ...
È stata approvata da AIFA la terza dose di vaccinazione (booster) per ragazzi di età compresa tra i 12 e i 15 anni. Segue comunicato AIFA. AIFA: al via dose booster per ragazzi tra i ...
La Commissione Tecnico Scientifica di AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha dato il via libera alla somministrazione della vaccinazione anti-Covid per la fascia pediatrica dei bambini tra 5 e 11 anni con vaccino Comirnaty (Pfizer). ...
Nuovo, importante passo in avanti nella ricerca sulla sclerosi multipla, patologia infiammatoria e neurodegenerativa cronica, che colpisce circa 3 milioni di persone nel mondo e oltre 120 mila in Italia: uno studio dell’IRCCS “Don Gnocchi” di Milano ha ...
Il percorso che porterà ad avere un vaccino italiano fa tappa a Cremona: nei prossimi giorni, infatti, prenderà avvio all’Ospedale di Cremona la sperimentazione clinica di fase 2 e 3 per la valutazione di sicurezza, ...
L’AIFA ha deciso di estendere, in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’EMA, il divieto di utilizzo del vaccino Astra Zeneca su tutto il territorio nazionale. Tale decisione è stata assunta ...
L’EMA (Agenzia Europea per i Medicinali) ha autorizzato l’immissione in commercio del vaccino Moderna per la prevenzione della diffusione del Virus SARS-CoV-2: la Commissione Tecnico Scientifica di AIFA si riunirà oggi per esaminare il dossier ...