La frenesia del lavoro e della vita quotidiana possono portare a serrare con forza i denti o a contrarre la muscolatura del volto: a seguito di questa attività, detta bruxismo e spesso involontaria, possono scaturire dolori temporanei o persistenti che interessano il volto, ...
Iniziare il nuovo anno con i denti puliti non è sempre facile, soprattutto dopo un periodo di festa colmo di pranzi, cene e dolci di ogni genere: i dentisti consigliano una visita di controllo e un’igiene orale professionale per ...
Il dolore ai denti è sempre una spia che deve far ricorrere tempestivamente al proprio dentista di fiducia, l’unico in grado di capire non solo l’origine del dolore, ma anche come intervenire: tra le cause ...
Durante le vacanze estive i tuoi figli si sono divertiti con diverse attività ludiche e magari hanno consumato alimenti e bevande zuccherate: il ritorno alla normale routine quotidiana avviene a settembre, con il rientro a scuola, ...
Il dentifricio al carbone attivo, caratterizzato dal tipico colore nero, è conosciuto e pubblicizzato per il suo effetto sbiancante sui denti: funziona veramente così? Il carbone attivo può rappresentare per molti una soluzione semplice ed economica per poter eliminare macchie superficiali dai ...
Esistono ancora molti dubbi riguardo all’igiene orale quotidiana e al corretto utilizzo di alcuni strumenti per salvaguardare la salute di denti e gengive: l’utilizzo del collutorio è fondamentale! I dentisti ricordano infatti che la giusta confidenza con spazzolino, dentifricio, collutorio e filo interdentale inizia da ...
Hai provato un particolare fastidio o dolore dopo aver lavato i denti? Potrebbe essere un campanello d’allarme che indica la presenza di un problema di salute orale. Come capire di cosa si tratta? La visita dal dentista è sicuramente lo ...
L’idea secondo cui bisogna prendere appuntamento dal dentista solo quando sorgono dei problemi evidenti è molto diffusa: spesso infatti si tende a sottovalutare l’importanza della prevenzione orale e delle visite di controllo periodiche dal dentista, ma prevenire è sempre meglio ...
Dopo il raffreddore, la carie è la malattia più diffusa tra bambini e adulti: vediamo alcune curiosità su questa malattia dentale che colpisce anche gli anziani, maggiormente soggetti alla recessione gengivale che consente ai batteri di entrare a contatto con la radice del dente. ...
Secondo l’ultimo Rapporto Eurispes (2018) il 6,2% degli italiani si dichiara vegetariano e lo 0,9% vegano: l’alimentazione vegetariana e vegana rischia di far incappare in maggiori rischi per l’igiene e lo stato di salute del proprio cavo orale. Si riscontra infatti, in ...
Per proteggere la salute dei denti nei più piccoli è importante abituarli da subito a una corretta igiene orale, insegnando loro a spazzolare i denti correttamente e ad evitare cibi e bevande zuccherate che favoriscono l’insorgenza di carie: ...
Può capitare, nell’arco della vita, di perdere per diverse ragioni uno o più denti e la soluzione, in questi casi, è l’implantologia: vediamo cosa sono gli impianti dentali e sfatiamo alcuni falsi miti a riguardo. Spesso ...
È noto a tutti che una dieta sana ed equilibrata sia fondamentale per una vita in salute, ma è meno noto che mangiar bene sia essenziale per mantenere in salute l’intero cavo orale: gli specialisti del Centro Odontoiatrico di Humanitas Gavazzeni ...
Limitandoci al campo odontoiatrico, un ascesso dentale consiste in un accumulo di pus (batteri, globuli bianchi, plasma e detriti cellulari) che parte dai denti e si diffonde ai tessuti circostanti (gengiva, osso mandibolare e polpa ...
Dal primo agosto, anche l'ambulatorio della Struttura Complessa di Chirurgia Maxillo Facciale dell’Ospedale di Mantova trasferirà l'attività al Centro Odontoiatrico di Goito.