Sugli scaffali dei supermercati vi è una varietà sempre più ampia di cibi iperproteici: quali sono e quando si può parlare di dieta iperproteica? Approfondiamo la tematica con l’esperta, la dott.ssa Maria Paola Bertani, dietista dell’Istituto ...
Rientrare nella ruotine, dopo le vacanze estive fatte di svago e spensieratezza, può essere vissuto con sofferenza: ecco la dieta che ci aiuta a recuperare il buon umore! Si può provare un senso di tristezza, accompagnata da ...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha rilasciato un nuovo documento contenente le linee guida in termini di corretto consumo di grassi e carboidrati. L’OMS ha aggiornato le linee guida sul consumo di grassi e carboidrati ...
Novità per i cittadini nefropatici della Lombardia: chi soffre di insufficienza renale potrà ritirare in farmacia i prodotti e gli alimenti per la propria dieta. Ecco come. In Lombardia i nefropatici ritireranno in farmacia i ...
Il caldo afoso dei mesi estivi può essere fastidioso per molti, ma addirittura pericoloso per i cardiopatici e chi soffre di problemi cardiovascolari: la dottoressa Valentina Mantovani, cardiologa dell’unità di Cardiologia Clinica dell’IRCCS Policlinico San Donato, ci dà ...
Le fibre sono una componente importante della dieta e hanno un impatto significativo sulla salute: quante assumerne al giorno e in quali alimenti si trovano? Esistono due tipi principali di fibre: solubili e insolubili. Entrambi i tipi di fibre svolgono un ...
Gli eccessi alimentari sulle tavole delle festività sono all’ordine del giorno e può essere utile iniziare una piccola dieta detox per rimetterci in sesto. Si stima che a causa dei vizi culinari del periodo natalizio ...
«La dieta costituisce un’importante variabile nello sviluppo e nella modificazione del microbiota», spiega la dottoressa Rosalba Galletti, dietologa e nutrizionista della Clinica Fornaca e della Città della Salute e della Scienza di Torino «La nutrizione ...
La zucca è protagonista a tavola nei mesi autunnali: si tratta di un alimento versatile, ricco di proprietà benefiche per la salute. Ecco le principali. Questo ortaggio della famiglia delle cucurbitacee è adatto a primi piatti, ...
Si sa, su internet le cosiddette fake news sono all’ordine del giorno: siete proprio sicuri quindi di sapere tutto sulla frutta? Sareste capaci di distinguere il falso mito dalla verità? Mettetevi alla prova con questo breve quiz ...
Il Centro De Gasperis organizza mercoledì 30 marzo un evento speciale, dedicato al rischio cardiovascolare: con gli specialisti si parlerà di prevenzione, colesterolo, trigliceridi, dieta, terapie attuali e terapie future. De Gasperis, un evento aperto ...
Oggi, 10 febbraio, è la Giornata mondiale dei legumi, ottimi alleati della dieta e si celebra il valore nutrizionale di questo alimento: la dottoressa Michela Barichella, Referente della Nutrizione Clinica dell’ASST Gaetano Pini-CTO, spiega come ...