Parliamo di invalidità civile: a chi spetta, come richiederla, da chi viene riconosciuta? Invalidità civile: cos’è, a chi spetta e come si richiede Si parla di invalidità civile nel caso in cui un soggetto abbia difficoltà ...
Le truffe, si sa, sono sempre dietro l’angolo e l’ultima trovata è il falso SMS dell’INPS che invita a cliccare per non perdere i benefici acquisiti. Truffe e INPS, attenzione al falso SMS L’ultima trovata ...
Più facile l’accertamento medico-legale ai fini del riconoscimento di invalidità, handicap e revisioni: si può inoltrare documentazione sanitaria senza doversi sottoporre a visita in commissione. Il sito Disabili.com ci illustra come fare. Invalidità e handicap, ...
Si parla da tempo di aumento delle pensioni, specialmente delle pensioni minime, ma ad oggi gli aumenti non sono arrivati: quando arriveranno e a quanto ammonteranno? Pensioni, cosa prevede la legge di Bilancio e quando ...
È stato confermato anche per il 2023 il Bonus Vacanze: ecco a chi è destinato, quali sono i requisiti e come richiederlo. Bonus vacanze 2023, a chi spetta Il cosiddetto bonus vacanze consiste in un contributo ...
Con l’inizio del 2023 sono stati rivalutati gli assegni che vengono erogati dall’INPS alle persone destinatarie di pensioni di invalidità civile e assegno di accompagnamento: ecco le novità. Invalidità civile e assegno di accompagnamento: ecco ...
L’Isee serve per valutare la situazione economica dei nuclei familiari e costituisce il principale strumento di accesso a determinati bonus o prestazioni sociali agevolate: vediamo quali documenti servono per richiederlo nel 2023. ISEE 2023, quali documenti servono ...
Abbiamo già parlato del bonus di 200€ arrivato a pensionati, disoccupati, lavoratori dipendenti pubblici e statali, ma non c’erano ancora informazioni sulle procedure per le partite IVA e autonomi: ecco cosa si sa ad oggi. ...
Il Decreto Aiuti Bis emanato dal Governo Draghi prevede l’estensione della platea di beneficiari del bonus di 200€, includendo i neopensionati e alcuni lavoratori inizialmente esclusi. Il bonus sarà accreditato nel mese di ottobre 2022 ...
L’INPS ha attivato il portale per inoltrare la richiesta del bonus 200€ previsto dal Decreto Aiuti: ecco a chi spetta e come richiederlo. Bonus 200€ per dipendenti e pensionati I lavoratori dipendenti, pubblici e privati, ...
Si allarga la platea di chi può usufruire del Bonus Bollette 2022, anche retroattivo, e da oggi e fino al 31 dicembre per una parte di italiani sarà possibile avere più sconti in bolletta: vediamo ...
È online la procedura che consente di presentare e consultare le domande per il Bonus asilo nido 2022: vediamo di cosa si tratta, chi può richiederlo e come. Il sito INPS fornisce anche le istruzioni da ...
Da marzo 2022 entrerà a regime l’assegno unico per ogni figlio: verrà erogato in favore di chi ha figli, a partire dal settimo mese di gravidanza fino al compimento del 21esimo anno di età e ...
Si sente spesso parlare di ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), necessario per l’accesso a molti servizi sociali ed agevolazioni: vediamo insieme cos’è, come si richiede e per cosa può essere utilizzato. ISEE: cos’è e come ...
Dal 1° gennaio 2022 la quarantena da contatto con un positivo al Covid19 non è più malattia secondo l’INPS e il governo non sembra intenzionato a ripristinare l’equiparazione della quarantena alla malattia. La quarantena non ...