Stanchezza, risvegli in piena notte e difficoltà a concentrarsi: se siamo reduci da un lungo viaggio verso Est o Ovest, la causa di questo malessere può essere il jet lag e un valido aiuto può arrivare ...
1 italiano su 4 soffre di insonnia durante tutto l’anno, ma durante l’estate questa percentuale si alza sensibilmente: come dormire bene con il caldo? Insonnia, come dormire bene d’estate? È indubbio che l’alta temperatura estiva non aiuti ...
Ci sono quelli che vengono comunemente definiti allodole, perché si svegliano presto, perfino senza l’aiuto della sveglia, e senza alcuno sforzo si mettono in moto, salvo poi andare a dormire presto e ci sono i gufi, le persone ...
Dodici milioni di italiani soffrono di disturbi del sonno: insonnia, difficoltà ad addormentarsi, risvegli continui durante la notte o precoci di mattina. Le più colpite – secondo i dati dell’Associazione italiana per la Medicina del Sonno ...
È stato dimostrato il legame diretto tra sonno e malattia di Alzheimer: la ricerca è stata condotta da medici del Centro di Medicina del sonno dell’ospedale Molinette della Città della Salute e ricercatori dell’Università di ...
Come ormai ogni anno, il 17 marzo 2023 si celebrerà in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Sonno (World Sleep Day), un evento annuale dedicato alla cultura e consapevolezza dell’importanza del sonno, che si ...
Il sonno è fondamentale per il riposo fisiologico e per il recupero delle energie psico-cognitive e non dormire bene può causare sonnolenza e stanchezza durante il giorno, deficit di concentrazione e memoria, riduzione delle difese ...
ll sonnambulismo è un disturbo del sonno di natura benigna, piuttosto raro in termini di frequenza caratterizzato da comportamenti anomali ma a risoluzione generalmente spontanea: cosa c’è da sapere a riguardo e quali sono le cause? Si ...
Negli ultimi anni la ricerca medica si è occupata sempre di più di un tema apparentemente secondario anche se molto diffuso a tutte le età, spesso motivo di bonaria presa in giro da parte di ...
Alessia Mongelli, del Laboratorio di Epigenetica al Maugeri di Pavia, ha dimostrato la correlazione fra riduzione delle apnee e dei disturbi del sonno e riequilibrio del microRNA. Le patologie cardiovascolari sono tra le principali cause ...
1 italiano su 4 soffre di insonnia durante tutto l’anno, ma durante l’estate questa percentuale si alza sensibilmente: la Professoressa Carolina Lombardia di Auxologico ci dà alcuni consigli su come dormire bene anche d’estate. È indubbio infatti ...
Parliamo di cefalee, specialmente di quelle mattutine, con lo specialista di Humanitas: quali sono le cause dei mal di testa al risveglio? Cefalee: cosa sono Le cefalee sono una tipologia di mal di testa molto comune, che ...
La tosse è l’unico segno della patologia asmatica, che spesso però è subdola e si presenta non accompagnata da respiro sibilante e affannato: la tosse da asma si verifica perché la malattia infiammatoria provoca l’ostruzione dei bronchi ...
Dormire poco o male è una condizione temporanea, legata ad alcune condizioni specifiche del vivere quotidiano, in altri può essere indotto da patologie, non solo in ambito neurologico, che provocano o accentuano l’insonnia: la tecnologia in ...
Una corretta alimentazione può favorire il riposo e conciliare un sonno di qualità: lo specialista dell’Istituto Clinico Sant’Ambrogio ci spiega quali cibi fanno bene e quali evitare. Il sonno è una funzione molto importante per ...