All’Ospedale Niguarda di Milano una giornata per effettuare, gratuitamente, il vaccino contro Pneumococco ed Herpes Zoster. Lo pneumococco è un batterio molto diffuso, soprattutto nei neonati, negli adulti con più di 65 anni e in chi è ...
È stato stanziato un importante finanziamento PNRR di 950.000 euro per il nuovissimo vaccino a DNA per la cura del tumore del pancreas all’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. Il progetto finanziato ha ...
Il Papilloma Virus Umano (HPV) può infettare la cute e le mucose di bocca, esofago, genitali e area anale; le infezioni sono comuni e spesso asintomatiche, poiché solitamente soppresse dal sistema immunitario. In alcuni casi, però, il Papilloma virus ...
L’Herpes zoster, nome scientifico della patologia più comunemente chiamata Fuoco di Sant’Antonio, ha avuto, dal periodo post pandemia, un aumento di casistica nella popolazione adulta: il vaccino, a cui fino ad ora pochi accedevano, è diventato una ...
L’Herpes Zoster, comunemente conosciuto anche come Fuoco di Sant’Antonio, è una malattia frequente e dolorosa provocata dalla riattivazione del Virus della Varicella: è ora disponibile un vaccino per prevenire la patologia. Herpes Zoster, cos’è Il ...
È stata pubblicata la circolare del Ministero della Salute che dà il via libera alla quarta dose di vaccino per over 60 e fragili senza alcun limite di età. Ecco tutti i dettagli. Covid, vaccino: ...
Il Centro Cardiologico Monzino ha arruolato i primi tre pazienti che, nell’ambito dello studio multicentrico internazionale Victorion-2P, riceveranno Inclisiran, il farmaco che Eugene Brauwnwald, padre della cardiologia moderna, ha definito il futuro “vaccino anti-infarto”: un vaccino in ...
L’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha approvato l’autorizzazione in commercio del vaccino anti-covid Nuvaxovid, prodotto da Novavax: vediamo come funziona e quali sono le differenze con gli altri vaccini già in commercio. Vaccino novavax: come ...
Gli allergici lo sanno, se si parla di allergie l’autunno può essere pericoloso tanto quanto la primavera: parliamo di diagnosi e cure personalizzate con il professor Enrico Heffler, allergologo in Humanitas, docente di Humanitas University e direttore della ...
Dal 15 ottobre 2021 l’obbligo di Green Pass sarà esteso ai lavoratori per intero, per almeno il periodo che arriva al termine dello stato di emergenza (fine anno). L’obbligo riguarda sia il pubblico che privato. ...
Una notizia storica: l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha approvato il primo vaccino per la prevenzione della malaria, una delle malattie infettive più letali che causa annualmente la morte di circa 400mila persone, specialmente nell’Africa subsahariana. Cos’è ...
In questa fase finale della campagna di vaccinazione massiva, rimane garantito, ad alcune categorie, l’accesso diretto alla vaccinazione anti Covid-19 attraverso un percorso semplificato: ASST di Crema, Cremona e Mantova e l’Ospedale San Pellegrino di ...
Continua l’impegno dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII nella cura e nella prevenzione del Covid19: sono oltre 16mila le vaccinazioni somministrate ad agosto negli hub vaccinali. Sono 16.307 i vaccini somministrati nel mese di agosto negli hub gestiti dall’ASST ...