La pandemia non ha fermato l’attività della Banca del Latte Umano Donato del Bambino Gesù, unica di riferimento per la Regione Lazio, che da febbraio ha potenziato il servizio: grazie ai volontari del servizio di ...
Ieri, 15 marzo, era la giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: ne parliamo con il professore Lucio Rinaldi, UOC Psichiatrica Clinica e d’Urgenza della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli ...
Al via un nuovo progetto di ricerca per valutare i benefici dell’interazione del robot umanoide RoBee, sviluppato da Oversonic, con pazienti e operatori sanitari in contesti di neuroriabilitazione all’interno dell’ospedale e istituto di ricerca romano, ...
L’occhio secco è una patologia frequente negli adulti, che si manifesta con irritazione, bruciore, la sensazione di avere dei granelli di sabbia negli occhi e la vista offuscata: parliamo delle cause e dei trattamenti con il dottor Scipione Rossi, ...
Fondazione Onda, in occasione della festa del papà, organizza un weekend di servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione dedicati al tumore alla prostata (visite, consulenze, esami, conferenze e distribuzione di materiale informativo): ecco le visite gratuite e gli eventi in programma ...
Visite gratuite, incontri ed eventi alla Fondazione Santa Lucia di Roma per la Settimana del Cervello. La Settimana del Cervello 2022 promossa da SIN – Società Italiana di Neurologia e da Brain Awareness Week è una ricorrenza annuale ...
È arrivata ieri mattina nel reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Gemelli di Roma Anna (nome di fantasia), una bimba ucraina di 7 anni, fuggita dalle bombe di Kiev per curare il grave tumore da ...
Passano da 15 a 20 le Reti ERN (European Reference Network, reti di riferimento europee) dedicate a differenti gruppidi malattie rare e complesse per le quali l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è Centro di riferimento. Fra ...
Uno studio dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma, pubblicato su Hearth Rhythm, consente una valutazione più esatta dei rischi connessi alla Sindrome di Brugada, una grave patologia cardiaca, e dell’efficacia delle misure di prevenzione in bambini ...
La Sindrome del tunnel carpale è la patologia più frequente tra coloro che svolgono attività lavorative richiedenti il movimento costante di polso e dita e ha origine nella compressione del nervo mediano posto all’interno del canale carpale: scopriamo assieme ...
Una buona notizia per i bambini con asma grave che non rispondono alle attuali terapie: l’uso di un farmaco (dupilumab), già utilizzato nel trattamento della dermatite atopica e dell’asma negli adulti, riduce drasticamente i sintomi ...
Uno studio italiano, coordinato dalla Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma e dal CNR, ha individuato un nuovo potenziale bersaglio terapeutico, evidenziando l’efficacia di un farmaco in un modello preclinico di Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) ...
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha da pochi giorni firmato il decreto che istituisce la “Rete italiana screening polmonare”: 18 centri d’eccellenza, tra i quali anche l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, riceveranno finanziamenti ...
La stagione invernale si avvicina, e con essa anche l’influenza: nel Lazio è partita la campagna vaccinale antinfluenzale, ecco come prenotare il proprio appuntamento. I sintomi tipici dell’influenza sono febbre alta, tosse, dolori muscolari, mal di testa, ...
L’aria inquinata uccide: uno studio appena pubblicato su JACC Cardiovascular Imaging dalla cardiologia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma ha individuato alcuni meccanismi causali che collegano l’esposizione all’inquinamento all’aumentata probabilità di sviluppare infarto e patologie cardiovascolari. ...