Limitandoci al campo odontoiatrico, un ascesso dentale consiste in un accumulo di pus (batteri, globuli bianchi, plasma e detriti cellulari) che parte dai denti e si diffonde ai tessuti circostanti (gengiva, osso mandibolare e polpa ...
E’ la causa più comune di cecità infantile. Oculisti, genetisti e specialisti di medicina molecolare insieme all’associazione Cataratta Congenita Onlus per fare luce sui meccanismi alla base della patologia.
A metterla a punto i ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca, del Centro per le malattie autoimmuni del fegato del San Gerardo di Monza e della University of Cambridge.
Subire un trauma cranico stimola la produzione di una forma anomala della "proteina tau". Questa si propaga nel cervello e causa danni ai neuroni e perdita della memoria.
Il diabete è una malattia cronica, con la quale si può convivere al patto di tenersi controllati con una qualità della vita di poco inferiore a quella di un soggetto sano, soprattutto nel caso di ...
Basta ripensare e descrivere una situazione in cui si è provato dolore sociale (ad esempio, circostanze in cui si è stati ignorati o esclusi da altre persone) per raddoppiare il numero di giocate.
L'app gratuita iMalditesta, sviluppata da Angelini, serve a monitorare le cefalee, conoscerle meglio e limitarne le cause scatenanti come stili di vita e abitudini sbagliate.
Nuovo microscopio operatorio robotizzato per la Neurochirurgia del San Matteo. Le particolari caratteristiche dello strumento consentono di trattare con maggior accuratezza e precisione lesioni, tumorali e non, del sistema nervoso.
Nuovi ambulatori e una équipe a direzione universitaria per raddoppiare l’attività e potenziare la ricerca.
L'utilizzo da parte di medici e ricercatori del San Raffaele del farmaco anakinra su un paziente di 57 anni affetto da cardiomiopatia dilatativa ha portato grandi miglioramenti clinici
I risultati sempre più soddisfacenti e positivi fanno dell’ospedale di Garbagnate un punto riferimento per la diagnosi, cura e terapia di questa malattia.
Primo trapianto di fegato in un paziente affetto da Protoporfiria Eritropoietica al Policlinico di Milano
Abbronzarsi è un piacere per milioni di italiani e proprio per questo è importantissimo fornire tutti gli strumenti per farlo minimizzando i rischi.
Portare il paziente a rischio non nell'ospedale più vicino ma in quello più adatto a curarlo, con tutta l'organizzazione che ne compete.
La distorsione consiste in una temporanea modificazione dell'articolazione: a differenza di quanto avviene in una lussazione, in questo caso non si verifica perdita di contatto tra le superfici articolari.