Al Papa Giovanni XXIII una nuova figura, legata anche all’introduzione della riforma sanitaria regionale e della presa in carico del paziente cronico: un case manager specializzato in SLA e Malattie gravi neurologiche. Questo genere di ...
Al San Raffaele arriva una nuova tecnologia all’avanguardia: CyberKnife unisce la robotizzazione alla radiochirurgia per la lotta ai tumori in ogni parte del corpo con radiazioni ionizzanti precise come un bisturi. L’obiettivo è quello di ...
Le principali patologie di questa categoria sono la malattia di Crohn (o enterite regionale) e la retrocolite ulcerosa, entrambe malattie infiammatorie croniche. La prima al contrario di quanto molti credano può colpire in qualsiasi punto, bocca ...
In 12 giorni al Papa Giovanni XXIII due trapianti di polmoni a bambine di 6 e 14 anni, ormai gravi a causa della fibrosi cistica. Si è dovuto ricorrere a una tecnica particolare, definita “split” in ...
Lavoro, la macchina che non parte, i figli che crescono, i soldi che non bastano. E poi i vicini rumorosi, e a volte ci si mette anche la salute: è la vita di tutti, caotica, ...
Il fatto che un approccio integrato comprendente al suo interno l’umanizzazione delle cure si stia diffondendo a macchia d’olio nei reparti lombardi più “a rischio” è tanto importante. Il progetto “Psicologo in Hospital Kids” della ...
Monza, 04 aprile 2018 – Le innovazioni in endoscopia ginecologica approdano all’ospedale di Desio. Al nosocomio della ASST di Monza si è infatti tenuto un corso di approfondimento sulle nuove tecniche organizzato dal Direttore della ...
Inizia a Varese la sperimentazione sulla dialisi peritoneale, pratica già utilizzata da molti anni, stavolta integrata con un sistema di video-assistenza tramite connessione internet. In questo modo per qualsiasi esigenza saranno disponibili operatori e specialisti ...
Avere un figlio, un nipotino, un fratello o una sorella in cura in un reparto di oncologia pediatrica cambia tutte le priorità della propria vita. Stress, emozioni forti e la necessità di esserci a qualunque ...
Tra le malattie croniche il diabete è sicuramente una delle più diffuse: nel 2016 in Italia si contavano oltre 3.200.000 persone con la patologia, più di 5 persone su 100 (una persona su sei tra gli ...
Sembra ieri che d’estate, in spiaggia, si finiva per guardare i pochi ragazzi tatuati come “alieni”! Il tatuaggio ormai è un fenomeno di costume molto diffuso: in Italia i tatuati erano quasi sette milioni già ...
Avere una fonte affidabile dove leggere e informarsi su cosa sia l’autismo, quali siano i segnali da tenere in considerazione nei bambini (si manifesta il più delle volte già nei primi tre anni di vita) e quali gli stereotipi da evitare ...