La pasta, alimento principe della tradizione culinaria italiana, tanto elogiato nella cultura gastronomica partenopea, quanto stigmatizzato negli ultimi anni nei regimi alimentari: è vero che la pasta fa male? Quali sono i tipi di pasta ...
Si sa, su internet le cosiddette fake news sono all’ordine del giorno: siete proprio sicuri quindi di sapere tutto sulla frutta? Sareste capaci di distinguere il falso mito dalla verità? Mettetevi alla prova con questo breve quiz ...
La tiroide è una ghiandola endocrina che produce ormoni con molteplici azioni fondamentali a livelli diversi del nostro organismo: Auxologico organizza un importante evento, aperto a tutti, per fare chiarezza sulle fake news e sfatare i falsi miti ...
Negli ultimi giorni sono circolate, sul web e sui social media, diverse fake news relative alla donazione del sangue delle persone che hanno ricevuto la vaccinazione anti Covid-19: i vaccinati possono continuare a donare. Vaccinati ...
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e ISS, Istituto Superiore di Sanità, hanno condiviso 35 domande e altrettante risposte per chiarire tutti i dubbi possibili sul vaccino mRNA BNT162b2, il Comirnaty, o più semplicemente il vaccino della Pfizer che ...
ASST Lariana smentisce che l’Ospedale Sant’Anna di Como sia al collasso, così come riportato da alcuni organi di informazione, e vi trasferisce la Pediatria e il pronto Soccorso Pediatrico di Cantù. “Quando si parla di ...
Il raffreddore è una delle infezioni delle alte vie respiratorie più comuni e diffuse, soprattutto durante l’inverno: su di esso circolano molti falsi miti, che vengono presi per verità scientifiche. Vediamo i tre più comuni. PRENDERE FREDDO FA ...
Circolano molte fake news e pregiudizi infondati sull‘influenza: vediamone qualcuno insieme e sfatiamolo. L’influenza è un’infezione virale che colpisce le vie respiratorie. Si manifesta con sintomi come febbre alta, dolori diffusi ad articolazioni e muscoli e disturbi respiratori, come tosse e naso che cola. È ...
In occasione della Giornata Mondiale contro il Lupus, che cade il 10 maggio, la dottoressa Maria Gerosa, reumatologa e responsabile dell’ambulatorio Lupus dell’ASST Pini-CTO e il professor Roberto Caporali, Direttore del Dipartimento di Reumatologia, fanno il punto ...
ASST mantova ha emesso un comunicato nel quale si precisa che la sperimentazione con plasma iperimmune per contrastare il Covid-19 ha dato primi risultati incoraggianti ma, seguendo il metodo scientifico, bisogna attendere per analizzare accuratamente ...
Invito a tutti coloro che si seguono su Facebook: sono ormai giorni che vediamo i gruppi locali dei territori che presidiamo presi di mira da una ondata di post pubblicati da profili di dubbia provenienza ...
Ieri, nell’ennesima giornata di quarantena ero come gran parte degli italiani attaccato al mio smartphone a passare il tempo sui social. Mi sono imbattuto in questo grafico Eurostat sulla percentuale di cittadini che ha ottenuto ...
Il professor Pregliasco, direttore sanitario all’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi e virologo presso l’Università degli Studi di Milano, ci aiuta a far chiarezza sulle fake news e a sfatare le false informazioni sugli accorgimenti per prevenire il ...
Le fake news, o “bufale”, sul Coronavirus in queste settimane sono state molte: l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri ne elenca alcune e ci aiuta a capire che bisogna seguire solo notizie verificate e da ...