La geriatria è una branca della medicina che si occupa dei disturbi e delle malattie legate all’invecchiamento: insieme al Dottor Angelo Bianchetti, Medico Geriatra e Direttore di Dipartimento Funzionale Medico Riabilitativo dell’Istituto Clinico Sant’Anna, cerchiamo di capire chi è il geriatra, quando ...
Via libera alla quarta dose di vaccino anti-covid per i fragili e gravemente immunodepressi: lo hanno annunciato CTS e AIFA. Ecco tutti i dettagli. Quarta dose per fragili e gravemente immunodepressi Il direttore generale della ...
Alcuni fattori che influiscono sull’invecchiamento sono genetici o legati a malattie, ma altri possono derivare dal nostro comportamento e dallo stile di vita: con l’aiuto di Auxologico scopriamo quali sono le fasi dell’invecchiamento, cosa si può fare ...
Informazioni utili per i genitori dei bambini tra i 5 e gli 11 anni con disturbi del neurosviluppo e fragilità: il Policlinico di Milano ha istituito giornate dedicate alle vaccinazioni con la presenza di professionisti ...
Nell’ambito del progetto Brainart, ATS Brianza propone l’evento formativo “prendersi Cura di Chi Cura”, iniziativa gratuita e aperta a tutti coloro che si prendono cura delle persone affette da demenza: caregiver, badanti, volontari, O.S.S e ...
ASST Lariana comunica che le visite ai pazienti ricoverati nei reparti di degenza saranno da concordare preventivamente con il personale sanitario e saranno riservate a persone minori o fragili, previa presentazione del green pass. Minori, ...
Per il progetto “Il Sogno di Zeno” in ASST Lariana sono stati raccolti 12mila euro grazie all’iniziativa “Un dolce raro per i bambini fragili” promossa in occasione della Giornata delle malattie rare. Da sabato 27 ...
Il 12 maggio ricorre la giornata mondiale della Fibromialgia, una malattia cronica che provoca dolore diffuso, astenia e rigidità muscolare: ASST Mantova e Alomar propongono incontri gratuiti online, un programma per favorire una maggiore conoscenza degli aspetti clinici, psicologici ...