Il Dottor Emad Al Jaber, Direttore dell’Unità di Cardiochirurgia Mininvasiva ed Endoscopica del Monzino, è stato inserito fra i vincitori dell’Ambrogino d’Oro 2023, il premio che va alle persone o alle organizzazioni che hanno saputo dare ...
Sono 35 i cuori artificiali impiantati con successo al Monzino, di cui negli ultimi 18 mesi, otto Heartmate 3, il cuore artificiale più avanzato a livello internazionale. HeartMate 3 è il primo VAD (Ventricular Assistance Device) completamente ...
Al Monzino è stato eseguito il 12 ottobre 2023, con successo, il primo caso italiano di angioplastica Tac guidata nell’ambito dello studio europeo P4, coordinato dall’Heart Centers di Aalst (Belgio). Monzino, primo intervento italiano di angioplastica Tac guidata La ...
In occasione della Milano Heart Week, tornano gli incontri e webinar online organizzati dal Cardiologico Monzino: il primo incontro sarà sul tema “Ipertensione: come curarla e prevenirla”. Milano Heart Week, al Monzino webinar online “Ipertensione: ...
Il Centro Cardiologico Monzino e l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) sono primi in Italia per il quarto anno consecutivo nella classifica “World Best Specialised Hospital 2024” elaborata dal settimanale internazionale Newsweek, in collaborazione con la società di ricerca “Statista”. ...
Al Monzino un nuovo percorso per la cura dell’ipertensione nei pazienti che non riescono a controllare i valori della pressione con le cure farmacologiche ad oggi disponibili: ecco la denervazione renale. Ipertensione addio grazie alla ...
Visite, esami, ricoveri e servizi dell’ospedale: tutte le novità e le informazioni aggiornate su come prenotare ed accedere al Cardiologico Monzino. Monzino: novità per visite, esami, ricoveri e prenotazioni A seguito dell’entrata in vigore del ...
In occasione del XVI Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Cardiologia Clinica, Preventiva e Riabilitativa (AICPR) è stata ufficializzata la carica di Presidente dell’AICPR per la Lombardia del Dottor Pietro Palermo, Responsabile dell’Unità Operativa di Riabilitazione cardiologica del Monzino. Monzino, ...
Un recente studio del Centro Cardiologico Monzino mira a spiegare i cambiamenti morfologici e funzionali che si verificano nell’endotelio valvolare quando la stenosi calcifica della valvola aortica progredisce da un fenotipo sclerotico a uno stenotico. ...
Il Centro Cardiologico Monzino ha avviato un nuovo Programma di Cardiogenetica, coordinato dalla Dr.ssa Valeria Novelli, esperta del settore ed affiancata da un gruppo multidisciplinare dedicato di cardiologi e ricercatori del Centro che compongono il Genetic Heart Team: ...
Dal 25 al 30 settembre 2022 torna la Milano Heart Week: una settimana di eventi per informare e sensibilizzare i cittadini di ogni età sull’importanza della prevenzione cardiovascolare. Tema centrale della Milano Heart Week 2022 sono le connessioni del ...
L’Associazione Nazionale dei Medici e Cardiologi Ospedalieri ha riconosciuto a due specialisti del Monzino il primo premio per il miglior caso clinico presentato all’ultimo Congresso. Cardiologia, premio per il miglior caso clinico a due specialisti ...
Una task force di ricerca cardiovascolare tutta italiana, coordinata da Maurizio Pesce, Responsabile dell’Unità di Ingegneria Tissutale Cardiovascolare del Centro Cardiologico Monzino, ha appena pubblicato sulla prestigiosa rivista Circulation Research i risultati del primo studio su una possibile “terapia meccanica” del cuore. ...
Al Monzino una nuova piattaforma per la Realtà Virtuale permette di “navigare” all’interno del cuore e interagire con le sue strutture, per cure sempre più personalizzate. Monzino, la realtà virtuale a disposizione dei cardiologi Il Dipartimento ...
Al Monzino al via un nuovo studio clinico su uno dei farmaci più innovativi e promettenti contro lo scompenso cardiaco, il Dapagliflozin. Monzino, al via studio clinico per la cura dello scompenso cardiaco con Dapagliflozin ...