Il virus del Papilloma Umano – HPV (acronimo inglese di Human Papilloma Virus) sottintende una famiglia di virus che comprende quasi duecento genotipi virali, contrassegnati ciascuno da un numero. Questi virus causano in diverse parti del nostro corpo una serie di ...
Il giorno 8 giugno 2024 l’ASST Fatebenefratelli Sacco, con le ASST di tutto il territorio di Milano e provincia, offre alle famiglie l’occasione di vaccinare i propri figli contro il papillomavirus (HPV). L’offerta è rivolta ...
In occasione della giornata mondiale per l’eliminazione del cancro della cervice, il 18 novembre ASST Mantova e ATS della Val Padana organizzano una giornata di prevenzione nella palazzina 10 di via dei Toscani 1 a Mantova: sarà possibile effettuare lo screening per la ...
ASST Lodi ha comunicato le nuove modalità di accesso per le vaccinazioni anti pneumococco, herpes zoster, papilloma virus (HPV) e meningococco. Lodi, vaccinazioni anti pneumococco, herpes zoster, HPV e meningococco: modalità di accesso La scoperta, ...
ASST Brianza mette a disposizione le sue sedi vaccinali di Vimercate e di Desio per una due giorni di vaccinazioni, l’1 e il 15 aprile prossimi, contro il Papilloma Virus (HPV) e contro il virus ...
Prendono il via al centro vaccinale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo due campagne vaccinali gratuite, rivolte a coorti specifiche di pazienti. Le giovani donne nate tra il 1998 e il 2005 avranno l’opportunità di ricevere gratuitamente le vaccinazioni ...
Venerdì 3 marzo 2023 presso l’hub vaccinale di Cremona (via Dante 134) si terrà l’open day contro il papilloma virus: dalle ore 12 alle 19, sarà possibile accedere liberamente e senza prenotazione per effettuare le vaccinazioni gratuite anti-papilloma (HPV). Cremona, ...
Il Papilloma Virus Umano (HPV) può infettare la cute e le mucose di bocca, esofago, genitali e area anale; le infezioni sono comuni e spesso asintomatiche, poiché solitamente soppresse dal sistema immunitario. In alcuni casi, però, il Papilloma virus ...
All’interno del programma di screening che Regione Lombardia ha avviato per la prevenzione del tumore del collo dell’utero attraverso l’analisi del DNA, il Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha introdotto la ricerca dell’infezione da Papilloma virus (HPV) attraverso test mai utilizzati prima in Italia, ...
Il papilloma virus (HPV) è tra le malattie sessualmente trasmissibili più comuni: il contagio si può prevenire con la vaccinazione, non obbligatoria, ma altamente raccomandata prima dell’inizio di una vita sessualmente attiva. Circa 8 donne su ...
Domenica 10 aprile, a Bergamo, le ragazze nate nel 1997 potranno accedere gratuitamente e senza necessità di prenotazione alla prima dose delle vaccinazioni contro il Papilloma virus (HPV): In quella sede verranno programmate anche le successive 2 dosi, che verranno ...
Due giornate a Niguarda dedicate alla prevenzione del Papilloma virus (HPV): informazioni, vaccinazioni e visite gratuite per tutte le ragazze nate nel 1997. Papilloma Virus (HPV): visite e vaccinazioni a Niguarda Sabato 19 e 26 ...
Oggi, 4 marzo, è la giornata mondiale contro il Papilloma Virus (HPV): occasione per sensibilizzare e indirizzare le donne e gli uomini verso i programmi di screening e la prevenzione tramite vaccinazione. Giornata mondiale contro ...
L’HPV (Human Papilloma Virus) non è un unico virus, ma è una grande famiglia costituita da circa 200 ceppi diversi di virus che infettano l’uomo: l’esperto del San Raffaele spiega cos’è, come si cura ma soprattutto come prevenirla ...
Quando parliamo di tumore parliamo anche sempre di prevenzione: parliamo di tumore al collo dell’utero e della sua prevenzione con la dottoressa Barbara Bianchini, ginecologa in Humanitas. I programmi di screening sono l’unico modo per cogliere ...