La paura di non saper gestire al meglio eventi e relazioni nelle nostre vite genera quella che comunemente chiamiamo ansia: essere ansiosi per singoli eventi particolari è normale ma diventa un problema psicologico e psichiatrico quando ...
ll sonnambulismo è un disturbo del sonno di natura benigna, piuttosto raro in termini di frequenza caratterizzato da comportamenti anomali ma a risoluzione generalmente spontanea: cosa c’è da sapere a riguardo e quali sono le cause? Si ...
Il dentifricio al carbone attivo, caratterizzato dal tipico colore nero, è conosciuto e pubblicizzato per il suo effetto sbiancante sui denti: funziona veramente così? Il carbone attivo può rappresentare per molti una soluzione semplice ed economica per poter eliminare macchie superficiali dai ...
Lo scompenso cardiaco consiste nell’incapacità da parte del cuore di pompare sangue a sufficienza verso tutti gli organi e i tessuti: quali sono i sintomi e come riconoscerlo? Si tratta di una patologia piuttosto complessa che si ...
Lo stress è una normale reazione fisiologica e psicologica alla pressione o all’aggressione da parte dell’ambiente circostante: combatterlo e ridurlo aiuta a ridurre il rischio cardiovascolare. In termini medici è “la risposta funzionale con cui l’organismo ...
Il nuoto fa bene, ma attenzione, se siete degli habitué del cloro, il vostro orecchio potrebbe incorrere in un disturbo dal nome curioso, l’otite del nuotatore: cos’è e come si previene? Ci spiega tutto l’otorinolaringoiatra. L’otite ...
Il vaiolo delle scimmie – Monkeypox – è una zoonosi virale, ovvero una malattia causata da un virus trasmesso all’uomo dagli animali, con sintomi simili a quelli osservati in passato nei pazienti con vaiolo, anche se clinicamente meno grave: vediamo ...
Prevedere, grazie all’intelligenza artificiale, con largo anticipo e con un buonissimo margine di probabilità la presenza o l’evolversi di malattie anche gravi come l’Alzheimer o i tumori: in due anni l’idea è diventata realtà grazie ...
Affanno, stanchezza, respiro corto sono solo alcuni dei sintomi che, se ascoltati per tempo, possono portare alla scoperta di patologie polmonari: parliamo di screening e diagnosi precoce di queste patologie. Mai come negli ultimi anni, ...
Stanno arrivando in queste settimane le nuove Tessere Sanitarie (CNS): molti di voi hanno notato che, in alcune, manca il microchip, che era invece presente nelle tessere in scadenza. Vi spieghiamo il perchè e se ...
Il tumore alla vescica rappresenta il 3% dei tumori urologici, eppure è la neoplasia urologica più diagnosticata dopo il tumore della prostata, spiega il Dottor Danilo Zani, Responsabile dell’Urologia dell’Istituto Clinico Città di Brescia, con il quale approfondiamo l’argomento. Tumore ...
In linea generale in Italia si paga il ticket sanitario per visite specialistiche ed esami di diagnostica strumentale e di laboratorio, prestazioni eseguite in pronto soccorso con codice bianco non seguite da ricovero e per cure termali: ...
Spesso nei referti e nelle prescrizioni mediche troviamo indicati sigle e acronimi che non sono sempre di immediata comprensione oppure non hanno un uso così diffuso nel nostro linguaggio comune: parliamo di malattie infiammatorie croniche ...
Se ti capita di svegliarti con indolenzimento dei muscoli facciali, secchezza della fauci o fastidio alle orecchie potresti soffrire di bruxismo notturno: vediamo di cosa si tratta e come riconoscerlo. Lo stress tipico della vita quotidiana e la sedentarietà possono portare a digrignare i ...
I problemi alle orecchie non risparmiano nemmeno i bambini, anzi si può dire che i più piccoli siano maggiormente esposti a problemi come l‘otite media – infiammazione che riguarda la prima parte interna dell’orecchio, quella in cui sono posizionate ...