Milano: più facile sbarazzarsi dei rifiuti elettronici con le Ecoisole
Social

Tutti ormai abbiamo imparato a differenziare i nostri rifiuti: dopo anni di allenamento ormai plastica, carta, umido e le altre tipologie hanno un posto specifico che ben conosciamo. La cosa diventa più difficile quando si parla di lampadine, ancora peggio di elettrodomestici. La normativa consente di portare i piccoli elettrodomestici (PICCOLI) a centri che vendano elettronica che abbiano abbastanza spazio per poter consentire lo stoccaggio senza la necessità di comprarne di nuovi. Già così capire dove andare è complicato. In più, i venditori reclamerebbero (giustamente) un indennizzo statale che al momento si perde nei rivoli della catena distributiva.
Per semplificare le cose a Milano vi sono da qualche tempo le Ecoisole, un servizio sperimentale che al momento è previsto durare 12 mesi. Sono 4 cassonetti intelligenti per la raccolta dei piccoli rifiuti elettrici, elettronici e delle lampadine. I cittadini, devono portare la Carta Regionale dei Servizi (tessera sanitaria), e potranno sbarazzarsi dei Piccoli elettrodomestici (es. Calcolatrice, Caricabatteria/Alimentatore, Cellulare/Cordless, Chiavetta usb, Console da gioco/controller, Ferro da stiro, Frullatore, Joystick, Modem, Navigatore, Phon, Radio/autoradio, Rasoio elettrico, Tablet, Tastiera, Telecomando, Tostapane, Trapano/Avvitatore, Trasformatore) e di Lampadine di qualunque tipologia
(Led, a scarica o fluorescenza e neon).
Fonte: Amsa
Leggete il volantino per saperne di più
Qui dove trovarle:
Dal 5 luglio al 31 dicembre 2018
Municipio 2 | Viale Zara 100 |
Municipio 3 | Via Valvassori Peroni 56 c/o Biblioteca |
Municipio 4 | Via Oglio 18 |
Municipio 5 | Viale Tibaldi 55 |
Dal 1 gennaio al 30 luglio 2019
Municipio 6 | Via Legioni Romane 54 |
Municipio 7 | Via Anselmo da Baggio 55 |
Municipio 8 | Via Quarenghi 21 |
Municipio 9 | Via Guerzoni 38 |
Quello che leggi ti è utile? Regala un like alla nostra pagina Facebook e iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre informato sulle novità in Lombardia