Vuoi un passaggio? Muoversi in ospedale facilmente
Social
Due iniziative da cui prendere ispirazione anche per altre strutture sanitarie dove tra ambulatori, sportelli e reparti si percorrono lunghi tragitti a piedi.
Molte persone che vivono a casa ed escono poco faticano a camminare così a lungo e non sono attrezzate per coprire distanze con i propri supporti. Magari rischiano anche di perdersi nel dedalo di corridoi tipico degli ospedali.
Ecco perché l’idea di donare dieci sedie a rotelle utilizzabili all’occorrenza con il meccanismo tipico dei carrelli nei supermercati (monetina) ci sembra tanto semplice quanto intelligente. Ringraziamo la Fondazione “il Circolo della Bontà” (sito) e i volontari di AVO Varese (sito) per l’idea e l’impegno, che ha consentito al progetto “Serve un passaggio?” presso l’Ospedale di Circolo di Varese di concretizzarsi.
Se quello che leggi ti è utile, regalaci un “like” su Facebook: ti terremo informato sulle novità in Lombardia.
Risolto il problema del trasporto, resta il rischio di perdersi: tempo fa vi abbiamo accennato al progetto #OrientarsiInOspedale, e dei volontari con pettorina gialla pronti a dare informazioni e aiutare gli utenti ad orientarsi. Per i pazienti che dovessero recarsi in ospedale in orari in cui il servizio non è attivo, vengono prodotti dei video reperibili facilmente in internet dal sito ASST Sette Laghi, e tanti altri (ad esempio qui).
Fonte: ATS Insubria
P.S. Se conoscete iniziative degne di nota, mandateci una email con tutti i dettagli!