I nostri laghi: dopo le precipitazioni dei giorni scorsi tornano in media
Social

Sembra incredibile, soprattutto dopo mesi di precipitazioni abbondanti. Ma facciamo un passo indietro: il 2017 è stato uno degli anni più aridi che la storia ricordi, e i nostri laghi hanno sofferto tantissimo, attestandosi a livelli minimi dall’inizio delle rilevazioni. Ebbene, l’emergenza idrica era talmente pronunciata che soltanto tra ieri e oggi i nostri tre laghi più grandi hanno raggiunto i loro valori medi per il periodo (unica eccezione Iseo, abbondantemente sopra).
Laghi.net, il sito degli Enti Regolatori dei Grandi Laghi, ci consente di dare una occhiata a dove siamo oggi. Per quanto la pioggia possa essere fastidiosa, consideriamola una buona notizia in vista dell’estate, considerando anche la neve caduta sui monti che ancora non si è sciolta.
A questo proposito nei prossimi giorni arriverà aria mite, quindi attenzione alle piene dei torrenti montani e al rischio valanghe.
Quello che leggi ti è utile? Regala un like alla nostra pagina facebook e iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre informato sulle novità in Lombardia.