Ormai, nell’edificio di via Cadorna-via Croce Rossa resterà solo il Sert: dopo lo spostamento del settore Vaccinazioni e del SUW (Sportello Unico Welfare), mercoledì 9 maggio si è completato il trasloco delle attività distrettuali al Monoblocco del Poliambulatorio di via Napoleona.
Spazi rinnovati con accessi più semplici (possibile anche dalla Radiologia-Mammografia, più vicino al parcheggio Val Mulini), maggiori collegamenti coi mezzi pubblici e più facilità di parcheggio. 450 metri quadrati per uffici, area di attesa, sportelli, ambulatori e back office.
Il costo dei lavori, comprendenti anche gli interventi di riqualificazione di un’ala del primo piano dove è in programma il trasferimento del Consultorio, ammonta a circa 110mila euro.
Tanti gli accessi giornalieri stimati: nella sede di via Croce Rossa-Via Cadorna gli utenti sono complessivamente 400 al giorno, con picchi superiori in concomitanza con eventuali campagne di Regione Lombardia. L’Ufficio “Scelta e Revoca” del medico registra 170 accessi in media al giorno. L’Ufficio “Protesi e ausili” ha circa 80 accessi al giorno e tratta molteplici sezioni della medicina territoriale come la protesica maggiore (carrozzine, letti, materassi antidecubito, deambulatori, montascale, sedioloni polifunzionali ecc.), la medicina integrativa, è il punto di accesso per l’erogazione dei presidi per diabetici ed è il canale di accesso alle forniture di protesica minore per conto di ATS (cateteri, stomie, medicazioni ecc). Tratta anche altre numerose tematiche attinenti il settore delle ex Cure primarie della ex ASL. La Valutazione presidi assorbenza ha uno sportello con circa 60 accessi, mentre l’Ambulatorio certificativo segue le patenti guida e nautiche, porto d’armi, contrassegni invalidi, esonero cinture sicurezza, idoneità conduttori caldaie a vapore (20 utenti a seduta).
Tra le altre attività ci sono quelle dell’Ufficio estero, dei rimborsi dializzati, delle pratiche per la maternità anticipata e altre attinenti il settore delle ex Cure primarie per un 30 accessi al giorno.
Fonte: comunicato ATS Insubria
Quello che leggi ti è utile? Regala un like alla nostra pagina Facebook e iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre informato sulle novità in Lombardia.