Entro il 2050 metà della popolazione con miopia
Social

Maledetta vita al chiuso, ci mancava soltanto la miopia. Non è un mistero che trascorrere buona parte della propria giornata tra quattro mura sia qualcosa di estremamente poco salutare. Mezz’ora di camminata al giorno è caldamente consigliata a quasi tutti, specialmente agli anziani che dopo la pensione conducono spesso una vita estremamente sedentaria. Se non bastasse quanto si sapeva, ecco un nuovo allarme: nel 2050, metà della popolazione mondiale sarà miope, con un miliardo di pazienti portatori della forma grave. A diffondere l’infausto presagio è il Brien Holden Vision Institute, ente di ricerca australiano che ha pubblicato una notizia sulla rivista scientifica Oftalmology. La notizia è stata riportata dall’ANSA qualche tempo fa.
Si tratta di uno studio particolare che ha aggregato i risultati di altre 145 indagini, arrivando ad analizzare un campione totale di 2,1 milioni di persone. I dati sono sconfortanti. Considerando il tasso di progressione nell’incidenza della malattia nel mondo, gli scienziati hanno elaborato una proiezione per la metà del secolo: i miopi nel mondo saranno circa 4,8 miliardi, pari al 49, 8% della popolazione.
La forma grave riguarderà un totale di 938 milioni di persone.
A preoccuparsi dovranno essere soprattutto gli asiatici: nella regione si toccherà una punta del 60% della popolazione colpita. Non c’è da sorridere neanche in Europa dove, scrivono gli autori dello studio, la patologia interesserà il 56,25% della popolazione.
Le cause individuate dai ricercatori sono correlate allo stile di vita: si passa troppo tempo chiusi in ufficio e a casa. Non solo: se tenere acceso il pc spesso è una questione di lavoro, buona parte del tempo libero viene speso guardando la televisione, leggendo sul tablet o addirittura sul telefonino.
Quello che leggi ti è utile? Regala un like alla nostra pagina Facebook e iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre informato sulle novità in Lombardia